Si è laureato con lode nel febbraio 2011 presso l’Università degli Studi di Pavia in Ingegneria Civile, curriculum strutturista; quindi in marzo 2011 ha subito iniziato la collaborazione con Eucentre, che è proseguita anche durante il conseguimento del diploma di Master di secondo livello in Ingegneria Sismica (febbraio 2013) e del titolo si Dottore di Ricerca in Ingegneria Sismica (dicembre 2015) presso la scuola di Comprensione e Gestione delle Emergenze (UMESchool) di Pavia.
Durante il primo anno di dottorato ha lavorato come collaboratore alla ricerca presso l’Università di Toronto, sotto la supervisione del Prof. Constantin Christopoulos.
Attualmente è collaboratore alla ricerca presso la Fondazione Eucentre; inoltre è professore a contratto per la docenza del corso “Structural Engineering” in lingua inglese della facoltà di Ingegneria Edile-Architettura e per il corso di “Progetto di Strutture in Zona Sismica”, relativo della facoltà di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Pavia.
I suoi principali interessi scientifici e di ricerca riguardano metodi di modellazione e di indagine sperimentale del comportamento di sistemi di isolamento sismico.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza 
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società 
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.