Fabio Germagnoli, è nato a Piacenza il 30 maggio 1966. Laureato nel 1991 in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pavia, ha conseguito nel 1995 il Dottorato in bioingegneria al Politecnico di Milano. Dal novembre 2006 è stato Direttore Operativo della Fondazione Eucentre dove ha coordinato le attività operative e progettuali contribuendo alle scelte tattiche per il perseguimento della missione della Fondazione. Dal luglio 2020 ne è diventato Direttore Generale. Cura i rapporti con i partner e gli stakeholder e coordina numerosi progetti nazionali e internazionali della Fondazione.
Dal luglio 2020 è Presidente della Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities e Communities – Lombardia. Dal 2019 è componente del Consiglio Direttivo del “Centro Italiano per la Ricerca sulla Riduzione dei Rischi – CI3R”, Consorzio di Centri di Competenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile e dallo stesso anno è Professore a contratto in “Bioingegneria elettronica ed informatica” presso il Dipartimento di Scienze clinico-chirurgiche, diagnostiche e pediatriche dell’Università di Pavia.
È coautore di più di 60 pubblicazioni scientifiche.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
