Eucentre ha bisogno di alleati: la ricerca, la sperimentazione, la formazione, l’informazione nel campo della sismica devono essere alimentate da idee, stimoli, critiche, richieste, sollecitazioni che non possono provenire soltanto dall’interno, ma devono essere raccolte dal mondo esterno, da chi quotidianamente si confronta con la realtà e con i problemi di persone, aziende ed istituzioni.
Eucentre vuole essere promotore e parte di una rete di competenze, cercando di apportarvi il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze nella speranza che, insieme a quelle di tutti gli altri partner, possano positivamente influire sia sull’avanzamento generale dell’ingegneria sismica sia sulla cultura nel campo della prevenzione, generando in ultima analisi un miglioramento delle condizioni di vita della popolazione.
Cosa fa Eucentre per gli stakeholder e i partner:
Sviluppa progetti nel campo dell’ingegneria della sicurezza
Collabora all’attività didattica universitaria
Supporta la formazione permanente
Mette a sistema competenze e interessi complementari
Mette a disposizione database per la fruibilità di dati
Realizza piattaforme per la valutazione dei rischi naturali e antropici
Realizza “incident evolution tools” per il supporto dell’emergenza


[easy-social-share buttons=”facebook,twitter,google,pinterest,linkedin,whatsapp” counters=0 style=”icon” point_type=”simple”]
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.