È dalla sua nascita che la Fondazione Eucentre rivolge una consistente parte delle sue attività ad Enti pubblici e Governi.
Dalla partecipazione a progetti di ricerca al supporto nella formazione di tecnici per la valutazione delle condizioni di strutture ed edifici, dalla produzione di scenari di danno nel caso di eventi sismici all’intervento nelle zone colpite per determinare l’agibilità di abitazioni ed edifici strategici, dalla realizzazione di sistemi per la gestione delle necessità della popolazione colpita dalle emergenze alla verifica sperimentale di componenti strutturali o di interi edifici, quando si tratti di conoscere, valutare, affrontare, mitigare il rischio sismico Eucentre è un partner ideale per le Istituzioni ad ogni livello, dal Comune, alle Regioni, allo Stato, all’Unione Europea.
Cosa fa Eucentre per le Istituzioni:
Elabora scenari di rischio di disastri naturali e antropici
Partecipa alla stesura di norme e linee guida
Stima la vulnerabilità di strutture e infrastrutture
Progetta strumenti per la gestione dell’emergenza
Offre servizi di monitoraggio strutturale e rilievo del danno
Svolge valutazioni di agibilità post-disastri naturali
Supporta l’attività di controllo in materia edilizia e di gestione dei territori


[easy-social-share buttons=”facebook,twitter,google,pinterest,linkedin,whatsapp” counters=0 style=”icon” point_type=”simple”]
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.