Collaboratore con la Fondazione Eucentre dal 2012 e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Pavia.
Svolge soprattutto ricerca sperimentale e numerica (con approcci che spaziano dalla macro- alla micro-modellazione) sul comportamento sismico delle tamponature.
In seguito alla laurea, conseguita con lode nel 2012 presso l’Università di Pavia, ha conseguito il Master di II livello MEEES (Master in Earthquake Engineering and Engineering Seismology) nel 2014 e, nel 2016, il dottorato di ricerca UME (Understanding and Managing Extremes) presso lo IUSS di Pavia, con particolare attenzione all’ideazione e allo sviluppo di un sistema innovativo di tamponamento antisismico, per il quale è stato ottenuto un brevetto.
Durante la ricerca sperimentale fin qui svolta ha avuto modo di ideare, progettare e mettere in atto nuovi setup e protocolli sperimentali. Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza 
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società 
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.