Ingegnere civile strutturista, Professore Associato di Tecnica delle costruzioni presso lo IUSS di Pavia e collabora con Eucente nell’ambito di ricerca in costruzioni ed Infrastrutture.
È autore/coautore di oltre cento pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate, riviste nazionali e a congresso; è co-autore di tre libri, il primo sulle strutture a guscio (serbatoi), il secondo sui prefabbricati esistenti ed il terzo sulle abitazioni temporanee; è membro del comitato tecnico Eurocodice 3, della Commissione Sismica Regionale (Lombardia), del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri (Pavia) e della Fabbriceria del Duomo di Pavia.
È stato coordinatore per oltre dieci anni della formazione professionale continua in Eucentre svolgendo l’organizzazione di quasi un centinaio di corsi.
Si è occupato sia a livello di ricerca che di professione, di vulnerabilità sismica di impianti, edifici in ca, acciaio, legno e prefabbricati, serbatoi, robustezza e collasso progressivo di strutture sotto azioni eccezionali, modellazione e analisi numerica non lineare avanzata sia in Italia che a livello internazionale.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.