Laurea cum laude in Ingegneria Civile presso l’Università di Pavia, Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture, consorzio Politecnico di Milano/Università di Pavia, Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura, Università di Pavia.
Si occupa di ricerca nell’ambito di prodotti industriali presso la Fondazione Eucentre di Pavia.
Svolge da oltre 25 anni attività di ricerca teorica e sperimentale nel campo della vulnerabilità sismica delle strutture in c.a., dell’isolamento sismico alla base e dei metodi sperimentali per l’ingegneria strutturale. E’ stato responsabile del progetto delle attrezzature sperimentali dei laboratori della Fondazione Eucentre, che comprende la più grande tavola vibrante Europea, una tavola vibrante multiassiale, un simulatore dinamico per prove 3D su dispositivi di isolamento sismico tra i più grandi al mondo ed un sistema per prove ibride. Ha coordinato numerosi progetti di ricerca scientifica in ambito nazionale ed internazionale, autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche.
Principali incarichi:
• Membro delle Commissioni per la revisione delle NTC08;
• Membro del Consiglio Direttivo del consorzio RELUIS, Rete dei Laboratori Universitari Italiani di Ingegneria Sismica;
• Board of Directors of ILEE, International Joint Research Lab on Earthquake Engineering, Shanghai;
• Responsabile del Laboratorio Prove Materiali e Strutture dell’Università di Pavia;
• Membro del Comitato Scientifico di ROSE School Pavia;
• Vice Presidente commissione UNI SC8 Eurocode 8: Earthquake resistance design of structures;
• Liason Member del TC340 “Antiseismic Devices” nel CEN TC250/SC8 Eurocode 8;
• Titolare dei corsi di “Strutture in c.a.” e “Progetto di Strutture in zona sismica” presso l’Università di Pavia è stato peer-reviewer per numerose riviste scientifiche internazionali;
• Chair di 7AESE, International Conference on Advances in Experimental Structural Engineering.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.