Michele Pisani è tecnico di laboratorio presso la Fondazione Eucentre di Pavia dal 2005.
Ha conseguito il diploma di perito industriale presso l’Istituto Tecnico Cardano di Pavia in Elettrotecnica e Automazione.
Le principali mansioni che svolge all’interno della Fondazione sono relative ai set up di prova per test su tavole vibrante, su isolatori sismici e per prove cicliche su muri di riscontro, all’esecuzione di prove distruttive e non distruttive e all’applicazione di metodi di rinforzo strutturale.
È in possesso di numerose certificazioni e attestati tecnici che garantiscono un’elevata preparazione nelle attività operative di laboratorio e sul campo.
In particolare:
- Sicurezza sul Lavoro: Formazione generale e specifica per lavoratori ad alto rischio e corso utilizzo in sicurezza dei gas tecnici industriali;
- Patentino Carroponte: Abilitazione come addetto al carroponte;
- Primo Soccorso e Antincendio: Formazione come addetto al primo soccorso e all’antincendio a rischio medio;
- Patentino Carrelli Elevatori: Abilitazione all’uso di carrelli elevatori semoventi industriali (muletto);
- Abilitazione Lavoro in Quota: Addetto al lavoro su scale e trabattelli;
- Piattaforme Aeree: Formazione per l’utilizzo di piattaforme aeree con e senza stabilizzatori;
- Trasporto: Corso trasporto stradale di merce pericolosa.
Completano il suo profilo la conoscenza del pacchetto Microsoft Office e del pacchetto Google.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.