Si è tenuta a Pavia la prima di due edizioni del corso sul metodo SORA per la valutazione del rischio delle operazioni UAS in categoria specific, organizzato da EUCENTRE in collaborazione con EUROUSC Italia, il cui CEO Marco Ducci è delegato per ENAC nell’ambito del gruppo JARUS che ha sviluppato la metodologia.
Il corso si inserisce nel contesto delle attività congiunte della rete, il cui obiettivo è proprio quello di poter garantire standard elevati nelle operazioni di protezione civile ed ambientale in cui vengono utilizzati i droni, sia dal punto di vista tecnico-scientifico, sia dal punto di vista della sicurezza.
Alla prima edizione, tenutasi a Pavia presso la sede di EUCENTRE, hanno partecipato il CNR, il Centro per la Protezione Civile dell’ Università degli Studi di Firenze, Arpa Lombardia, Arpa Valle d’Aosta, Fondazione CIMA ed EUCENTRE. La seconda edizione si terrà la prossima settimana a Roma presso la sede di ISPRA Ambiente per i membri di ISPRA e di INGV.
I Centri di Competenza DPC insieme per la sicurezza nelle operazioni UAS

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.










