Lo YEP Award rappresenta uno speciale riconoscimento all’interno del programma “Young Engineers Programme” dell’Associazione Internazionale per Ingegneria Strutturale e dei Ponti (International Association for Bridge and Structural Engineering – IABSE). Una giuria seleziona due lavori che si sono distinti durante le presentazioni delle conferenze IABSE, attribuendo quindi il premio “Outstanding Contribution Award”, che consiste in un diploma e un riconoscimento economico. Dal 2009 il supporto finanziario per tale programma è esclusivamente offerto dall’associazione IABSE. Al 40-esimo Simposio IABSE, tenutosi a Nantes (Francia) nel Settembre del 2018, uno dei due premi è stato assegnato al Dr. Ing. Marco Furinghetti, per la presentazione del contributo intitolato “Optimized design of Seismic Isolation Systems for Existing Bridges”. La ricerca presentata è stata sviluppata grazie al supporto del Dipartimento di Protezione Civile, all’interno dell’accordo quadro DPC-EUCENTRE.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.

