Con la pubblicazione dell’articolo “Qualche domanda sul crollo del ponte Morandi” si apre oggi, sul sito di Eucentre, la nuova sezione “Approfondimenti“, destinata a dare spazio ad articoli che trattano di ingegneria sismica, riduzione del rischio e problematiche connesse.
Per quanto gli argomenti siano tecnici, gli articoli non si rivolgono soltanto agli specialisti ma a chiunque abbia qualche interesse per le tematiche affrontate: l’obiettivo è quello di dare a tutti la possibilità di comprendere come la ricerca nel campo dell’ingegneria sia in grado di ridurre i rischi e quindi di migliorare la qualità della vita.
Chiunque abbia argomenti da proporre può scrivere a comunicazione@eucentre.it
Inaugurata la nuova sezione “Approfondimenti”

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.