In un recente evento ospitato da ANCE Pavia, Mapei S.p.A., con la collaborazione di Eucentre, ha presentato le ultime innovazioni nel campo della riabilitazione e del rinforzo strutturale. L’incontro si è focalizzato sulle soluzioni avanzate offerte da Mapei per il ripristino di manufatti in cemento armato, mettendo in luce i sistemi FRP, le caratteristiche tecniche, i riferimenti normativi e diverse case history significative.
Durante la sessione, l’ingegnere Francesca Banfi di Mapei S.p.A. ha introdotto la tecnologia dei nuovi micro-calcestruzzi FRC, tra cui malte HPC, progettate per il rinforzo di strutture in cemento armato e solai a basso spessore. Queste soluzioni rappresentano un passo avanti nell’ottimizzazione della durabilità e della resistenza delle costruzioni esistenti, rispondendo alle crescenti esigenze del settore.
Il momento culminante dell’evento è stato la presentazione di MAPEI STRUCTURAL DESIGN da parte dell’ingegnere Davide Bellotti di Eucentre. Questo strumento di calcolo innovativo, sviluppato in stretta collaborazione con Eucentre, è stato illustrato come una risorsa fondamentale per la progettazione dei sistemi di rinforzo. Attraverso esempi pratici, è stata evidenziata la capacità del software di semplificare il processo di calcolo, offrendo ai progettisti una piattaforma affidabile e conforme alle normative internazionali.
L’iniziativa di Mapei S.p.A. con la collaborazione di Eucentre ad ANCE Pavia sottolinea l’impegno condiviso nel promuovere l’innovazione e la sicurezza nel settore dell’edilizia, fornendo agli ingegneri e ai progettisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide della riabilitazione strutturale con soluzioni all’avanguardia.
Informazioni più dettagliate sul software nel video di presentazione a questo link
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.


