
La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre hanno organizzato il Webinar:
“La direzione dei lavori delle strutture, il collaudo statico in corso d’opera e le prove di carico (FAD Covid19)”.
Il Webinar si è tenuto il 26 ed il 28 settembre 2023.
Coordinatore e Docente:
Ing. Aldo Riccardi, Ingegnere libero professionista
Docente:
Prof. Roberto Nascimbene, IUSS Pavia
Contenuti e obiettivi del Webinar
L’aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 (NTC 2018) ha introdotto non poche novità sui controlli di accettazione in cantiere, in particolare per il calcestruzzo; inoltre sono intervenute nel frattempo ulteriori novità contenute in Circolari, Linee Guida, risposte a specifici interpelli al C.S.LL.PP. (ad esempio per le pavimentazioni industriali, le scaffalature, le problematiche legate alla presenza di più Direttori Lavori delle strutture).
Il Webinar ha affrontato i temi più specialistici legati alla direzione lavori ed al collaudo statico delle strutture e alle prove di carico, che non trovano spazio all’interno dei corsi generali di aggiornamento, con particolare attenzione alla pratica di cantiere.
Il Webinar ha rilasciato 8 CFP
La quota di partecipazione al Webinar era pari a 150 Euro+IVA (22%). L’iscrizione doveva essere confermata entro il 19 settembre 2023.
Per partecipare era necessario contattare la Fondazione EUCENTRE di Pavia alla seguente e-mail: corsi@eucentre.it.
Programma del Webinar
Scarica il programma del Webinar del 26-28 settembre 2023
[easy-social-share buttons=”facebook,twitter,google,pinterest,linkedin,whatsapp” counters=0 style=”icon” point_type=”simple”]
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza 
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società 
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.