La sperimentazione ha da sempre un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica, nella validazione di modelli e teorie, nell’identificazione di caratteristiche strutturali, nella definizione prestazionale di sistemi e componenti. Nell’ingegneria strutturale, ed in particolare in ambito sismico, ha progressivamente assunto un ruolo chiave grazie allo sviluppo di nuove tecnologie rivolte sia all’esecuzione dei test sia all’acquisizione e all’elaborazione dei dati.
Le oltre 100 persone che lavorano e collaborano con Eucentre costituiscono un insieme di competenze professionali, scientifiche e culturali che nel settore dell’ingegneria sismica hanno consetito la crescita della reputazione e del ruolo di Eucentre a livello nazionale e internazionale.
Certamente questa crescita è stata possibile anche grazie alla disponibilità dei laboratori che rappresentano singolarmente e nel loro insieme una struttura abilitante all’attività di ricerca e di servizio unica in Europa e fra le prime nel mondo.
I laboratori, sfruttando le tecnologie più innovative, consentono di testare strutture e materiali in condizioni molto prossime a quelle di utilizzo reale. Le prestazioni delle attrezzature sperimentali consentono di realizzare ricerche su prototipi in grande scala, in regime sia statico sia dinamico, riducendo così le incertezze di interpretazione e di correlazione con le condizioni reali. Questi sono cresciuti negli anni a partire dal primo investimento del 2003 sino ad oggi.
Laboratori
Per informazioni sulle procedure di importazione dei beni da testare [leggi qui].














Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.