L’Ing. Davide Bellotti, esperto tecnico di Eucentre, prenderà parte all’esercitazione EU MODEX, dedicata alla gestione delle emergenze sismiche e mediche, che si terrà a Lisbona dal 27 al 31 gennaio 2025. La partecipazione dell’Ing. Bellotti, confermata dalla Commissione Europea, testimonia il nostro ruolo nella preparazione e gestione delle emergenze sismiche a livello internazionale.
L’esercitazione MODEX (Modular Exercise), programma per la formazione e la preparazione dei moduli e degli esperti internazionali alle missioni nell’ambito del Meccanismo di protezione civile dell’UE, sarà un campo pratico pensato per simulare interventi in scenari di emergenza post-terremoto. In questo contesto, l’Ing. Bellotti opererà come esperto tecnico in ingegneria strutturale nel EUCPT team (European Union Civil Protection Team), affiancando un gruppo di specialisti internazionali di ricerca e soccorso (USAR) e medici, chiamati a testare le proprie capacità operative in un contesto critico e realistico.
Questa esperienza è un ulteriore passo avanti nella formazione avanzata dei nostri specialisti, consolidando il ruolo di Eucentre nella promozione della sicurezza sismica. La partecipazione alle esercitazioni internazionali MODEX non solo rappresenta un’opportunità di crescita per i nostri esperti, ma contribuisce anche a rafforzare la cooperazione e il coordinamento tra i paesi europei nella risposta alle emergenze sismiche.
Eucentre, nel corso dei suoi vent’anni di attività, ha sempre posto la formazione pratica e il coordinamento internazionale come cardini della propria missione. Partecipare a esercitazioni di questo calibro permette al nostro personale di mettere in pratica le competenze acquisite in ambito sismico e strutturale, oltre che di rafforzare la rete di collaborazioni con le principali istituzioni europee impegnate nella protezione civile.
Questa attività riflette il nostro impegno per la riduzione del rischio sismico, un obiettivo che perseguiamo attraverso ricerca avanzata, test sperimentali e sviluppo di metodi innovativi, sempre nell’ottica della salvaguardia delle vite e della riduzione dei danni infrastrutturali.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
