Nella giornata di giovedì 30 maggio sono stati graditi ospiti presso la nostra Fondazione Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, l’Onorevole Alessandro Cattaneo, deputato ed ex sindaco di Pavia e il candidato Sindaco di Pavia e Consigliere Regionale Alessandro Cantoni. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per presentare la nostra Fondazione, i progetti di ricerca e i laboratori innovativi che utilizziamo per migliorare la sicurezza sismica.
Durante la loro visita, il Ministro Bernini e l’onorevole Cattaneo hanno avuto l’opportunità di visionare i nostri laboratori all’avanguardia, dove la tecnologia di punta si unisce alla ricerca scientifica per sviluppare soluzioni efficaci nella prevenzione e nella gestione dei rischi sismici. I nostri ospiti hanno mostrato un vivo interesse per le attività in corso, riconoscendo il valore del lavoro svolto da EUCENTRE nell’ambito dell’ingegneria sismica.
Un ringraziamento speciale va al Ministro Bernini e all’onorevole Cattaneo per il loro interesse e supporto al nostro impegno nella ricerca nel campo dell’ingegneria sismica. La loro visita rappresenta un riconoscimento significativo per tutti i nostri ricercatori e collaboratori che quotidianamente lavorano per rendere il nostro Paese più sicuro e resiliente.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza 
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società 
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.









