Il 24 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio “Prof. Giuseppe Grandori” per le migliori tesi di dottorato (anno 2021) e di laurea (anno 2020 e 2021) su tematiche connesse alla “Ingegneria Sismica”.
Tra i premiati vi è stata anche Satyadhrik Sharma, già dottorando del programme UME dello IUSS di Pavia e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Pavia. Il titolo della tesi premiata “Investigations into the seismic out-of-plane two-way bending behaviour of unreinforced masonry walls”. La tesi è stata svolta da Satyadhrik Sharma all’interno del dottorato in “Understanding and Managing Extremes” dello IUSS di Pavia (in convenzione con l’Università di Pavia e la Fondazione EUCENTRE) , sotto la guida dei Prof. Guido Magenes e Francesco Graziotti del DICAr.
L’evento si è tenuta in modalità mista:
• in presenza: presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano – Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Edificio 1 – Piano Primo;
• online: collegandosi al seguente link: https://politecnicomilano.webex.com/meet/lorenza.petrini
Il programma dettagliato della cerimonia è disponibile qui
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza 
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società 
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.