Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza [leggi qui].
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Eucentre conduce ricerche sull’ingegneria sismica e sulla riduzione del rischio attraverso test di laboratorio e analisi numeriche. L’obiettivo è migliorare il comportamento sismico delle strutture e dei terreni e sviluppare tecniche innovative antisismiche [leggi qui].
Per informazioni sulle procedure di importazione dei beni da testare [leggi qui].
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società [leggi qui].
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
Presentazione del Progetto TURNkey presso il porto di Gioia Tauro, uno dei casi di studio Europei del progetto
Martedì 17 dicembre 2019 alle ore 9:00 si terrà presso l’Autorità Portuale di Gioia Tauro un seminario finalizzato alla presentazione del progetto TURNkey (Towards more Earthquake-resilient Urban Societies through a Multi-sensor-based Information System enabling Earthquake Forecasting, Early Warning and Rapid Response actions; finanziato dal programma di ricerca ed innovazione dell’Unione Europea H2020; il progetto ha durata triennale ed è stato avviato il 1 giugno 2019. Nell’ambito del progetto sono stati selezionati sei casi di studio (testbeds) ubicati in Europa; uno dei testbeds è il porto di Gioia Tauro.
L’evento vedrà la partecipazione dei rappresentanti della Fondazione Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica, EUCENTRE, partner del progetto e coordinatore delle attività relative al caso di studiodel porto di Gioia Tauro, congiuntamente ai referentidegli stakeholders del progetto TURNkey in Italy; in particolare, oltre al personale dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, ente ospitante l’evento, parteciperanno al seminario i rappresentanti delle Istituzioni, tra cui le amministrazioni locali e la Protezione Civile.
Annunciata per martedì 17 dicembre 2019 la presenza al porto di Gioia Tauro del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del Governo Italiano.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.