Mercoledì 22 maggio alle ore 14:30 si svolgerà presso il Polo Didattico della Facoltà di Ingegneria (Via Ferrata 5, Pavia) un incontro di presentazione dei progetti e delle aziende che aderiscono al programma LM+ per i corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
All’incontro saranno invitati gli studenti del 1° anno delle due lauree magistrali e del 3° anno della laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale. L’incontro sarà introdotto da un intervento del prof. Pietro Carretta, delegato del Rettore, a cui seguiranno le presentazioni delle aziende. Per i progetti rivolti anche agli studenti stranieri del curriculum Resilience to Climate Change Effects della LM in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, la presentazione sarà tenuta preferibilmente in inglese.
All’evento sarà presente anche l’Ing. Paolo Morandi di Eucentre, il quale illustrerà l’attività della Fondazione e le opportunità professionali.
Al termine delle presentazioni e di eventuali sessioni di domande, è previsto un momento informale di conoscenza tra aziende e studenti.
Presentazione LM+ Ingegneria Civile e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.