Presso lo ShakeLab della Fondazione EUCENTRE si è recentemente conclusa una campagna di prove sperimentali sul comportamento sismico di un innovativo sistema di rinforzo per murature portanti Resisto 5.9, realizzato da Progetto Sisma.
La collaborazione ha previsto l’esecuzione di due prove cicliche comparative in scala reale di taglio-compressione (come schematizzato in Figura 1): una parete in muratura portante senza rinforzo e una identica con applicazione del sistema di rinforzo proposto.
Le prove cicliche hanno evidenziato la migliore prestazione allo stato limite ultimo della parete rinforzata con il sistema Resisto 5.9, che ha mostrato un incremento della capacità deformativa di circa 4 volte rispetto alla parete non rinforzata, raggiungendo un drift nel piano pari all’1.00% (Figura 2).
Inoltre, a parità di drift imposto, le prove hanno permesso di apprezzare una sensibile riduzione di danneggiamento fornita dal sistema di rinforzo (Figura 3).
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.





