Presso i laboratori Eucentre di Pavia è stata condotta una campagna di prove sismiche sui controsoffitti vektron clip-in prodotti da kreon, con l’obiettivo di valutarne il comportamento in condizioni sismiche e la conformità alle principali norme internazionali.
Le prove, condotte su tre unità, hanno seguito i protocolli ICC-ES AC156:2020 e ISO 13033:2013 e hanno utilizzato la tavola vibrante a 6 gradi di libertà di Eucentre. Le attività hanno compreso:
– progettazione e costruzione di un telaio di reazione in acciaio dedicato;
– installazione di accelerometri triassiali e trasduttori di spostamento;
– acquisizione dati dedicata per prove dinamiche;
– prove di identificazione dinamica;
– prove sismiche triassiali con intensità di input crescente;
– analisi dei dati e post-elaborazione;
– preparazione di una relazione tecnica completa con documentazione video e fotografica.
Queste attività ribadiscono il ruolo di Eucentre come centro di eccellenza internazionale nella valutazione sismica dei componenti non strutturali. Esse riflettono inoltre la crescente importanza e l’attenzione sempre maggiore del settore industriale alla protezione sismica degli elementi non strutturali, ora considerata fondamentale per la sicurezza degli edifici e la continuità delle attività economiche e sociali.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
