L’articolo “Influence of Modelling Assumptions on the Seismic Risk of Industrial Precast Concrete Structures” pubblicato ad aprile 2021 è stato inserito nel volume “Advances in Seismic Performance and Risk Estimation of Precast Concrete Buildings”, entrambi in open access.
La ricerca presentata nell’articolo valuta l’influenza di diverse ipotesi di modellizzazione sulla valutazione del rischio sismico a livello globale e locale di edifici prefabbricati monopiano in cemento armato prefabbricato progettati secondo la normativa italiana vigente. In particolare vengono studiati la modellazione delle massa del sistema, il carroponte, i collegamenti trave-pilastro e copertura-trave e i pannelli di tamponamento esterni.
La ricerca è stata finanziata dal Dipartimento della Protezione Civile, nell’ambito del progetto nazionale DPC-ReLUIS-EUCENTRE WP3 (RINTC) 2019-2021.
Citazione: Bressanelli M.E., Bellotti D., Belleri A., Cavalieri F., Riva P. and Nascimbene R. (2021) – Influence of Modelling Assumptions on the Seismic Risk of Industrial Precast Concrete Structures. Front. Built Environ. 7:629956. doi: 10.3389/fbuil.2021.629956
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
