La valutazione del comportamento sismico dei prodotti industriali rappresenta un’attività strategica per garantire la sicurezza degli elementi strutturali e non strutturali impiegati in contesti esposti a rischio sismico. L’attività è focalizzata sull’analisi e valutazione del comportamento sismico di componenti strutturali (come isolatori e smorzatori) e non-strutturali, realizzati attraverso processi produttivi industriali o industrializzabili. Queste attività sono fondamentali per garantire l’affidabilità e la sicurezza di prodotti destinati a essere impiegati in edifici e infrastrutture soggetti a rischio sismico.
Operando sia in ambito istituzionale sia commerciale, l’attività comprende un ampio spettro di servizi che vanno dalla ricerca numerica applicata alla sperimentazione su scala reale o di laboratorio. La ricerca è condotta principalmente in risposta a esigenze di soggetti istituzionali come il Dipartimento della Protezione Civile, il consorzio ReLUIS e la Commissione Europea. Parallelamente, le competenze maturate nel tempo permettono di supportare aziende italiane e internazionali nelle fasi di sviluppo, prototipazione e qualifica sismica dei loro prodotti.
L’esperienza consolidata ha consentito al laboratorio di Eucentre di ottenere il ruolo di organismo notificato per l’esecuzione di prove di qualifica sismica triassiali secondo i principali standard riconosciuti a livello internazionale (elenco normative), oltre all’accreditamento ACCREDIA secondo lo standard EN 17025:2018. L’attività include anche lo sviluppo e l’implementazione di sistemi innovativi per il monitoraggio strutturale, integrati con la piattaforma cloud sviluppata da Eucentre.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.






