Radio3 Scienza: Il futuro dei ponti
Roberto Nascimbene interviene a Radio3 Scienza
Mentre ancora si scava tra le macerie del ponte Morandi, le domande aperte sul disastro di Genova si moltiplicano: dalla dinamica del collasso del ponte all’utilizzo dei sistemi di monitoraggio sulle infrastrutture a rischio. Ma proviamo a capire anche qual è il futuro delle costruzioni di questo tipo. Come si progetta oggi un ponte? Come sono cambiati i materiali negli ultimi decenni? Lo chiediamo a Roberto Nascimbene, coordinatore del dipartimento costruzioni e infrastrutture della Fondazione Eucentre di Pavia, e a Marco Di Prisco, docente di tecnica delle costruzioni al Politecnico di Milano.
Al microfono Marco Motta”
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.