Radio3 Scienza: Il futuro dei ponti

Roberto Nascimbene interviene a Radio3 Scienza
sulle tecnologie per costruire e monitorare i ponti
Radio 3 Scienza, nella puntata del 17 agosto 2018, affronta l’argomento del monitoraggio e del futuro dei ponti, con i contributi di Roberto Nascimbene (Eucentre) e di Marco di Prisco (Politecnico di Milano).
Dal sito di Radio3 Scienza:
“Il ponte Morandi crollato a Genova fu costruito mezzo secolo fa. Oggi come si progetta un ponte destinato ad ospitare enormi volumi di traffico?

Mentre ancora si scava tra le macerie del ponte Morandi, le domande aperte sul disastro di Genova si moltiplicano: dalla dinamica del collasso del ponte all’utilizzo dei sistemi di monitoraggio sulle infrastrutture a rischio. Ma proviamo a capire anche qual è il futuro delle costruzioni di questo tipo. Come si progetta oggi un ponte? Come sono cambiati i materiali negli ultimi decenni? Lo chiediamo a Roberto Nascimbene, coordinatore del dipartimento costruzioni e infrastrutture della Fondazione Eucentre di Pavia, e a Marco Di Prisco, docente di tecnica delle costruzioni al Politecnico di Milano.

Al microfono Marco Motta”

Ascolta la trasmissione