La tavola vibrante monoassiale permette di effettuare prove dinamiche su edifici o strutture di grandi dimensioni fino a 140 t, riproducendo eventi sismici reali registrati o generati. È caratterizzata da una piattaforma di 5.6 m x 7.0 m e da prestazioni in spostamento, velocità e accelerazione rispettivamente pari a ± 500 mm, 2000 mm/s e 6.0 g (senza provino) o 1.8 g (con provino da 60 t). Il sistema dipende da un impianto idraulico progettato per garantire elevate prestazioni, caratterizzato da una portata costante di 1360 l/min (fornita mediante 8 pompe) e una addizionale, in caso di necessità, apportata mediante 5 gruppi di accumulo.
La tavola ha una struttura cellulare in acciaio, con caratteristiche di elevata rigidezza e massa contenuta, compatibile con gli sforzi generati dalle prove strutturali. Scorre su guide a sostentamento idrostatico per assicurare il minimo attrito.
Shake-table 1D | 140 t
Scheda Tecnica
Dimensioni della tavola | 5.6 m x 7.0 m |
Spostamento massimo | ± 500 mm |
Velocità massima | 2200 mm/s |
Accelerazione massima (a tavola vuota) | 6.0 g |
Accelerazione massima (con provino da 60 t) | 1.8 g |
Massima portata olio | 11000 l/min |
Forza di picco dinamica | 1720 kN |
Forza statica massima | 2150 kN |
Massa massima per provino | 140 t |
Momento ribaltante massimo | 4000 kNm |
Massa di reazione | 2350 t |
Attrito quasi-statico | 350 N |
Frequenza propria del sistema | 84 Hz |