Giovedì 22 agosto su Radio24, durante la trasmissione MareFuturo, condotta da Chiara Albicocco e Federico Pedrocchi, il Prof. Carlo Giovanni Lai, Professore Ordinario di Geotecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università degli Studi di Pavia, Advisor del Dipartimento Scenari di Rischio di Eucentre e docente affiliato dell’Istituto Universitario di Studi Superiori, ha parlato di liquefazione dei terreni, del progetto Liquefact e di tutte le attività ad esso correlate.
LIQUEFACT affronta la mitigazione dei rischi a seguito di eventi EILDs (Earthquake Induced Liquefaction Disasters) nelle comunità europee con un approccio olistico, occupandosi non solo della resistenza delle strutture, ma anche della resilienza della comunità urbana collettiva in relazione alla loro successivo rapido recupero.
Qui è possibile ascoltare l’intervista, mentre Qui si può vedere il video del fenomeno di liquefazione della città di Palu, citato nell’intervista, avvenuto a seguito del terremoto del 28 settembre 2018 sull’

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.