Sostieni Eucentre

Aiutaci ad aiutarti!

Le fabbriche e gli ospedali, le autostrade e le scuole, ma anche i musei e le nostre case, la nostra storia e le infrastrutture, il patrimonio dei nostri figli devono essere protetti in un paese ad alto rischio sismico. Se aiuti Eucentre contribuisci ad aumentare la sicurezza delle persone e la salvaguardia del patrimonio del Paese, delle famiglie e delle imprese. È un investimento per il futuro che oggi costa poco e che può rendere tantissimo, non far finta di essere sano, aiutaci a proteggerti. Eucentre da oltre quindici anni contribuisce con la ricerca alla tua sicurezza, ti chiediamo solo di partecipare con il tuo 5 per mille. For your safety.

Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per poter continuare questo lavoro: oggi anche tu puoi darci una mano, destinando il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi alla Fondazione Eucentre. Ti basta indicare FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELL’UNIVERSITÀ con il codice fiscale della Fondazione: 02009180189”.

Donare è semplice, ecco come fare:

Se presenti il Modello 730 o Redditi
  1. Compila la scheda sul modello 730 o Redditi (ex Unico);
  2. Firma nel riquadro indicato come Finanziamento della Ricerca Scientifica e della Università”;
  3. Indica nel riquadro il codice fiscale della Fondazione EUCENTRE: 02009180189.
Puoi donare il tuo 5×1000 anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi
  1. Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione (puoi anche scaricarla da QUI) firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale della Fondazione EUCENTRE: 02009180189;
  2. Inserisci la scheda in una busta chiusa;
  3. Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
  4. Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).

GRAZIE, di cuore, da parte nostra e di tutti coloro che vivono in zone ad elevato rischio sismico.