Il 5° Seminario Internazionale Nigel Priestley, intitolato in onore del Prof. Nigel Priestley, che è stato co-fondatore della Scuola ROSE nel 2001, si terrà a Pavia nei giorni 23-24 maggio 2019. Il Seminario, organizzato dallo IUSS di Pavia in collaborazione con Eucentre, corrisponde alla 19a edizione del tradizionale Seminario ROSE, durante il quale studenti di master e dottorato in “Ingegneria sismica e sismologia” e “Rischi idrologici, meteorologici, geologici, chimici e ambientali” della Scuola hanno l’opportunità di presentare e discutere i loro lavori di ricerca a un pubblico di esperti internazionali.
Oltre alle presentazioni standard degli studenti, il Seminario ospita ogni anno uno scienziato di primo piano a tenere una keynote lecture su un argomento altamente rilevante nel campo dell’ingegneria sismica e della sismologia applicata all’ingegneria.
All’evento di quest’anno, la keynote lecture dal titolo “Earthquake Analysis, Design and Safety Evaluation of Concrete Dams” sarà tenuta dal Prof. Anil K. Chopra, Professore Emerito alla University of California at Berkeley.
È possibile scaricare il programma dettagliato del Seminario Qui.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.








