Unità droni EUCENTRE sul monte Santa Franca per esercitazione sull’impiego dei droni in emergenza
L’esercitazione è stata organizzata da RDN con l’obiettivo di testare il sistema LiFE per la trasmissione in diretta delle immagini da drone e da terra verso la Centrale operativa del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco a Roma, nonché le attività di aerofotogrammetria d’emergenza per rendere disponibile ai centri di Comando modelli 2D e 3D delle aree interessate da un evento calamitoso.
Le operazioni si svolgeranno sul Monte Santa Franca a circa 1.200 metri di altitudine, in un’area non coperta da servizio telefonico mobile. Lo scopo di questa attività è quello di consentire a chi deve organizzare i soccorsi di valutare in tempo reale la dimensione dell’area colpita, i danni di massima, i percorsi per raggiungerla e le zone dove poter far atterrare elicotteri ed allestire strutture di soccorso.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.