Utilizzo consapevole della modellazione ad elementi finiti nel calcolo strutturale (FAD Covid19)

Utilizzo consapevole della modellazione ad elementi finiti nel calcolo strutturale (FAD Covid19)

Il Corso si terrà nei giorni 26 (Modulo 1) e 28 ottobre (Modulo 2) 2021. La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizza il Corso “Utilizzo consapevole della modellazione ad elementi finiti nel calcolo strutturale”.

Coordinatore e Docente:
Ing. Alessandro Desimoni, Ingegnere libero professionista

Docente:
Ing. Davide Bellotti, Fondazione Eucentre

A chi è rivolto
Il Corso si svolge nell’ambito della Formazione Continua Professionale ed è rivolto a professionisti interessati ad acquisire le competenze necessarie sugli strumenti che la meccanica computazionale mette a disposizione per affrontare i problemi specifici dell’ingegneria delle strutture.
Il Corso si propone di fornire i concetti di base della modellazione ad elementi finiti, presentando una panoramica sulle caratteristiche delle principali tipologie di elementi finiti e di analisi (lineari e non lineari), fornendo suggerimenti pratici per un corretto impiego dei diversi tipi di elementi finiti e delle metodologie di analisi per risolvere i problemi di ingegneria strutturale che comunemente si presentano nell’esercizio della professione.

Nell’ambito del Corso verranno:

  • definite le caratteristiche dei principali elementi finiti per poter scegliere quelli più idonei a rappresentare il problema in studio;
  • illustrati i criteri di modellazione per creare un modello di calcolo che rappresenti il giusto compromesso tra accuratezza dei risultati ed efficienza computazionale;
  • presentati i diversi metodi di analisi strutturale che consentono di indagare il comportamento della struttura in esame nelle varie condizioni di carico e vincolo;
  • analizzati i metodi di soluzione dei sistemi lineari e non lineari per individuare quelli più adatti per affrontare specifici problemi;
  • forniti suggerimenti di modellazione basati su esperienze reali.

Il Corso rilascia 8 Crediti Formativi Professionali
La quota dipartecipazione al Corso è pari a 150 Euro+IVA (22%). L’iscrizione deve essere confermata entro il 19 ottobre 2021.
Per partecipare è necessario contattare la Fondazione EUCENTRE di Pavia alla seguente e-mail: corsi@eucentre.it.

Programma del Corso

Scarica il programma del Corso del 26 e 28 ottobre 2021