ReLUIS (Rete dei Laboratori Italiani di Ingegneria Sismica) organizza per il prossimo 23 novembre, dalle 14.30 alle 18.30, un interessante Webinar dal titolo “La ricerca italiana in ingegneria sismica e le attività di ReLUIS a 40 anni dal terremoto campano-lucano” che vedrà impegnati importanti relatori, quali i Professori Mauro Dolce, Edoardo Cosenza, Giulio Zuccaro, Sergio Lagomarsino, Angelo Masi, Iunio Iervolino, Andrea Prota, Francesca da Porto, Stefano Aversa, Guido Magenes, Felice Ponzo e Marco Savoia.
I saluti istituzionali saranno tenuti dal Prof. Gaetano Manfredi – Ministro dell’Università e della Ricerca, dal Dott. Angelo Borrelli – Capo Dipartimento Protezione Civile, dall’Ing. Massimo Sessa – Presidente Consiglio Superiore dei LLPP e dall’Ing. Franco Fietta – Presidente Fondazione Inarcassa.
Il webinar si terrà sulla piattaforma messa a disposizione da Inarcassa.
È in corso istanza di riconoscimento dei CFP. Iscrizioni sul sito www.fondazioneinarcassa.it
QUI il programma del Webinar.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.