Nell’ambito del Progetto europeo INFRA-NAT (Increased Resilience of Critical Infrastructure to Natural and Human-Induced Hazards) si sono tenuti alcuni eventi nei paesi che costituiscono il consorzio: Italia, ex Repubblica jugoslava di Macedonia (FYROM) e Israele. L’obiettivo del progetto, coordinato da Eucentre, è di fornire gli strumenti necessari agli enti locali e regionali per valutare la vulnerabilità delle infrastrutture critiche e fornire indicazioni su come allocare al meglio le risorse disponibili.
I primi due workshop si sono tenuti a Skopje presso la sede del partner IZIIS il 2 ottobre 2018 e a Tel Aviv l’8 ottobre 2018.
Il terzo seminario, sulla raccolta dei dati di esposizione, si è svolto presso la Sala del Camino della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia il 29 novembre 2018.
I membri di Eucentre, coordinatore del progetto, hanno tenuto brevi presentazioni sul progetto INFRA-NAT in generale, nonché su aspetti specifici relativi alla valutazione del rischio. A seguito delle presentazioni è stato esposto un esempio illustrativo di come la raccolta dei dati può essere utilizzata, seguito da alcune domande e discussioni.
Per maggiori dettagli clicca Qui.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.