Il Presidente della Fondazione Eucentre Prof. Riccardo Pietrabissa si rammarica di dover comunicare che il Workshop on Seismic Performance of multi-component systems in special risk Industrial Facilities programmato per il giorno 25 febbraio, è rinviato. La decisione è presa a tutela della salute pubblica ed è una misura cautelativa in relazione alle notizie di comparsa e diffusione del Coronavirus COVID-19 nella Regione.
Il 25 febbraio 2020 presso la Fondazione Eucentre si terrà il Workshop on Seismic Performance of multi-component systems in special risk Industrial Facilities (SPIF). Il workshop ha l’obiettivo di illustrare i dati preliminari del progetto SPIF e avvicinare i professionisti e i ricercatori alla tematica del comportamento sismico degli impianti industriali. L’evento si svolgerà in concomitanza dell’inizio dell’importante campagna sperimentale su tavola vibrante volta, allo studio della vulnerabilità di strutture industriali e dei conseguenti rischi per l’uomo e l’ambiente derivanti dalla fuoriuscita di materiali ad alta pericolosità.
Il Progetto SPIF si sviluppa nell’ambito del Progetto SERA un progetto triennale ad ampio spettro che mira a fornire un importante contributo per il miglioramento dell’accesso alle banche-dati europee, fornire innovative soluzioni basate su R&D nel campo della sismologia e dell’ingegneria sismica e ridurre l’esposizione della nostra società ai rischi relativi ad eventi sismici naturali ed antropogenici.
In particolare il Progetto SPIF mira a fornire dati sperimentali utili all’incremento delle conoscenze nell’ambito dei sistemi multi-componente degli impianti industriali.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.

