Il BTS (Bearing Test System) è un dispositivo sperimentale avanzato progettato per testare in laboratorio le prestazioni di dispositivi di isolamento sismico e dissipazione, come isolatori in gomma, appoggi strutturali e dissipatori metallici o viscosi. Il sistema consente di riprodurre in modo controllato le sollecitazioni che questi elementi subiscono durante un terremoto, applicando carichi sia orizzontali sia verticali in modo statico, ciclico o dinamico.
Grazie alla sua struttura altamente prestante e alla capacità di generare movimenti multiassiali, il BTS permette di valutare con grande precisione il comportamento meccanico e la durabilità di questi dispositivi, simulando condizioni estreme e reali. È uno strumento fondamentale per la qualificazione dei prodotti destinati alla protezione sismica di edifici, ponti e infrastrutture strategiche. I dati raccolti nelle prove contribuiscono non solo a garantire la conformità alle normative, ma anche a migliorare la progettazione e l’affidabilità dei sistemi di isolamento, supportando la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica nel campo della sicurezza sismica.
Il BTS è inoltre accreditato secondo alcune normative il che attesta il livello di qualità della sperimentazione svolta dal centro. Gli accreditamenti garantiscono che i prodotti testati non solo rispondano ai requisiti tecnici richiesti, ma possano anche essere impiegati in opere strategiche o ad alta vulnerabilità sismica con la massima affidabilità. I dati raccolti nelle prove contribuiscono inoltre alla ricerca scientifica e al miglioramento continuo delle tecnologie di protezione sismica, offrendo un importante supporto al mondo dell’ingegneria e della sicurezza strutturale.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.







