Nell’ambito dell’attività della convenzione tra Regione Lombardia Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile e Fondazione Eucentre, nelle giornate del 28-29-30 e 31 maggio si terranno presso EUCENTRE le esercitazioni e gli esami del corso di formazione “La gestione tecnica dell’emergenza sismica – Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità AeDES”.
Nell’edizione 2024 hanno frequentato il corso 40 partecipanti, provenienti dalle pubbliche amministrazioni di tutta la regione.
Seguendo lo standard previsto dal DPCM 08.07.2014 e dalla circolare del 29.10.2020 “Indicazioni operative per la formazione dei tecnici della pubblica amministrazione, delle organizzazioni di volontariato e professionisti iscritti agli albi di ordini e collegi” della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile, il corso della durata complessiva di 60 ore è stato strutturato su due livelli articolati in maniera modulare e secondo criteri di propedeuticità tra un livello e l’altro.
Il corso si è svolto a distanza in modalità sincrona, utilizzando la Piattaforma Microsoft TEAMS per i moduli teorici, mentre la fase esercitativa e gli esami finali si stanno svolgendo in presenza a Pavia presso EUCENTRE.
Il corso ha visto il supporto del Dipartimento della Protezione Civile che ha svolto parte delle lezioni e sta conducendo le esercitazioni.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.


