Il 18 aprile 2024, a Tirana, si è concluso con grande successo il modulo – dedicato all’assistenza alla popolazione ed all’uso di DESIGNA – del corso di formazione dedicato agli esperti della Protezione Civile albanese, realizzato nell’ambito di un progetto europeo ed organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Eucentre. Questo evento ha segnato un punto di svolta nell’addestramento sulla gestione delle emergenze, con un focus particolare sulle aree a rischio sismico.
Durante il corso i partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel sistema DESIGNA (Distributed Environment to Support Individual and General Needs of Accommodation), la piattaforma sviluppata per ottimizzare l’assistenza e la gestione delle popolazioni colpite da calamità. La formazione ha coperto diversi aspetti dell’emergenza, dall’assistenza immediata alla popolazione fino alla gestione di soluzioni abitative a medio e lungo termine.
Il modulo del corso ha incluso attività pratiche sul sistema DESIGNA, discussioni e un test finale che ha consolidato le competenze acquisite dai partecipanti. I partecipanti hanno ora cognizione delle modalità con cui il Sistema di Protezione Civile italiano affronta la problematica dell’assistenza alla popolazione colpita da calamità e, in particolare, di come DESIGNA sia in grado di supportare i diversi operatori e di rendere più efficace ed efficiente la gestione e la rendicontazione dei costi.
Questo corso di formazione è solo uno dei tanti sforzi di Eucentre per promuovere la sicurezza sismica globale e la preparazione alle emergenze. Continueremo a lavorare a stretto contatto con autorità locali e internazionali per garantire che le tecnologie e le strategie più avanzate siano sempre a disposizione delle comunità vulnerabili.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
