Nel campo della riduzione del rischio sismico e delle calamità naturali, la capacità velocizzare la comunicazione degli eventi alla comunità è cruciale. La Fondazione Eucentre è attivamente impegnata nello sviluppo di sistemi di early warning, progettati per monitorare in tempo reale il territorio e le infrastrutture, fornendo segnalazioni tempestive in caso di potenziale pericolo.
Attraverso un approccio scientifico multidisciplinare, Eucentre integra ingegneria sismica, sensoristica avanzata, intelligenza artificiale e tecnologie digitali per creare soluzioni efficaci a supporto della Protezione Civile, degli enti locali e dei gestori di infrastrutture.
I sistemi di early warning sviluppato all’interno dei progetti ai quali Eucentre ha preso parte si basano su una rete di strumenti intelligenti in grado di:
- rilevare automaticamente la risposta di qualsiasi tipologia di struttura sollecitata da qualsiasi tipologia di carico;
- analizzare automaticamente i dati in tempo reale per segnalare eventi in base al contesto di provenienza e con la possibilità di integrare tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning;
- fornire allerte tempestive tramite cui le autorità competenti possono, attivare protocolli di evacuazione, ispezione o contenimento del danno e fornire le giuste comunicazioni agli utenti coinvolti supportandoli durante l’emergenza.
I sistemi di early warning rappresentano una frontiera tecnologica per la mitigazione degli effetti degli eventi sulle comunità. Affidabili, scalabili e adattabili a esigenze differenti, costituiscono strumenti fondamentali per costruire una società più resiliente, più preparata e più consapevole del concetto di rischio