Designa è un software gestionale web ideato dal Dipartimento della Protezione Civile, con la collaborazione di Eucentre, attivato dopo il terremoto dell’Abruzzo nel 2009. È stato progettato per supportare la complessa organizzazione dell’assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi, facilitando il ricovero, il monitoraggio e la ricollocazione di sfollati in modo strutturato ed efficiente. L’applicazione si occupa di centralizzare tutte le informazioni relative agli sfollati e alle loro famiglie, incluse le forme di accoglienza (tende, alberghi, auto-sistemazione, ecc.) e permette di monitorare in tempo reale la tipologia della sistemazione, l’andamento delle misure assistenziali e i costi correlati
Designa è accessibile via interfaccia web, e può essere utilizzato da operatori a diversi livelli (nazionale, regionale, territoriale), in base ai permessi e ha come obiettivi primari:
- la gestione univoca e standardizzata dell’assistenza alla popolazione colpita da calamità, riducendo inefficienze e duplicazioni;
- il miglioramento della trasparenza e tempestività nelle decisioni operative, grazie a dati aggiornati e disponibili in tempo reale;
- il controllo puntuale dei costi e delle risorse impiegate, essenziale per la rendicontazione verso le fonti di finanziamento nazionali e UE.
Designa fornisce un aiuto importante nell’ambito della risposta all’emergenza sismica favorendo una gestione organizzata e omogenea dell’emergenza, offrendo informazioni vitali per il coordinamento tra livelli territoriali.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.