PROVE DI LABORATORIO
La sperimentazione ha da sempre un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica, nella validazione di modelli e teorie, nell’identificazione di caratteristiche strutturali, nella definizione prestazionale di sistemi e componenti. Nell’ingegneria strutturale, ed in particolare in ambito sismico, ha progressivamente assunto un ruolo chiave grazie allo sviluppo di nuove tecnologie rivolte sia all’esecuzione dei test sia all’acquisizione e all’elaborazione dei dati.
I Laboratori della Fondazione Eucentre, sfruttando le tecnologie più innovative, consentono di testare strutture e materiali in condizioni molto prossime a quelle di utilizzo reale. Le prestazioni delle attrezzature sperimentali consentono di realizzare ricerche su prototipi in grande scala, in regime sia statico sia dinamico, riducendo così le incertezze di interpretazione e di correlazione con le condizioni reali.
L’efficacia delle procedure adottate e la loro costante applicazione, il miglioramento e l’organizzazione delle risorse interne hanno consentito alla Fondazione di ottenere la certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla norma ISO 9001:2015.
Ulteriore obiettivo, raggiunto tramite l’impegno profuso negli anni, è l’accreditamento da parte di ACCREDIA secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 “Requisiti generali per la competenza dei Laboratori di prova e taratura”.
Presso i Laboratori Eucentre è possibile svolgere studi sperimentali sui seguenti sistemi di prova e monitoraggio:
- Tavola vibrante unidirezionale ad elevate prestazioni;
- Tavola vibrante a 6 gradi di libertà;
- Sistema di riscontro 3D;
- Sistema di prova dinamico per prove su apparecchi di appoggio ed isolamento;
- Sistema per le prove dinamiche su dispositivi di smorzamento;
- Sistema di acquisizione ottica;
- Laboratorio mobile;
- Unità Mobile di diagnostica strutturale.
[easy-social-share buttons=”facebook,twitter,google,pinterest,linkedin,whatsapp” counters=0 style=”icon” point_type=”simple”]
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.