Modellazione numerica avanzata

La modellazione numerica avanzata rappresenta uno strumento essenziale nell’ingegneria strutturale moderna, consentendo di simulare in modo accurato il comportamento di strutture complesse sotto diverse condizioni di carico. Attraverso l’utilizzo di metodi come gli elementi finiti (FEM), è possibile analizzare fenomeni non lineari, effetti dinamici, plasticità dei materiali e interazioni fluido-struttura.

I progressi nei software e nella capacità computazionale hanno reso possibile l’analisi dettagliata anche di strutture di grandi dimensioni. La modellazione numerica è oggi fondamentale nella valutazione della sicurezza sismica, nella riabilitazione di edifici esistenti e nella progettazione di nuove opere ingegneristiche. In ambito accademico e professionale, essa supporta decisioni progettuali basate su simulazioni realistiche e predittive.

Nel campo della modellazione numerica avanzata le attività comprendono:

  • analisi numerica del comportamento sismico di elementi strutturali e non strutturali e supporto alle attività di laboratorio;
  • supporto allo sviluppo e all’implementazione di attività numeriche e di laboratorio per sistemi innovativi di protezione sismica;
  • valutazione numerica della risposta sismica di elementi prefabbricati o compositi;
  • analisi numerica di strutture in acciaio;
  • analisi numerica di strutture in legno;
  • modellazione numerica di eventi estremi come esplosioni, impatti e crolli progressivi.

Alcuni Progetti Attivi

Qui di seguito riportiamo alcuni dei progetti attualmente in essere relativi all’ambito di ricerca ai quali la Fondazione sta partecipando:

Alcuni Progetti Conclusi

Qui di seguito riportiamo alcuni dei progetti conclusi relativi all’ambito di ricerca ai quali la Fondazione sta partecipando:

Alcuni Prodotti Sviluppati

Qui di seguito riportiamo alcuni dei prodotti sviluppati e realizzati all’ambito di ricerca dalla Fondazione: