Sicuro+ è un’applicazione sviluppata da Eucentre, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, con l’obiettivo di rendere accessibili a tutti i cittadini le informazioni fondamentali sul rischio sismico in Italia.
Attraverso una ricerca per comune, l’app consente di visualizzare il livello di rischio sismico del territorio e di comprenderne i tre principali componenti: pericolosità, vulnerabilità e esposizione.
Sicuro+ nasce con finalità informative, educative e di sensibilizzazione, e si propone di:
- rendere comprensibile a chiunque il concetto di rischio sismico e i suoi fattori, pericolosità, vulnerabilità ed esposizione;
- fornire dati affidabili sul livello di rischio sismico nei diversi comuni italiani;
- promuovere una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini riguardo alle caratteristiche del proprio territorio;
- stimolare comportamenti orientati alla prevenzione e alla riduzione del rischio, anche attraverso la conoscenza del costruito e del contesto urbano.
Sicuro+ è pensata per un ampio pubblico, con particolare attenzione a:
- cittadini curiosi o preoccupati per la sicurezza del proprio territorio, che desiderano conoscere meglio il rischio sismico della propria zona;
- amministratori locali, tecnici e professionisti che operano nella gestione del territorio e nella pianificazione urbana;
- studenti e insegnanti, come strumento didattico per l’educazione alla prevenzione e alla conoscenza dei rischi naturali;
- volontari e operatori di protezione civile, che vogliono avere uno strumento semplice per comunicare in modo efficace con la popolazione.
In un Paese come l’Italia, dove molte aree sono soggette a rischio sismico, Sicuro+ rappresenta uno strumento concreto verso la diffusione di una cultura della prevenzione, promuovendo conoscenza, responsabilità e partecipazione attiva da parte dei cittadini. Conoscere il rischio è il primo passo per affrontarlo con consapevolezza.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.