Tra le attività volte alla mitigazione del rischio sismico, un ambito centrale è rappresentato dalla riduzione della vulnerabilità delle strutture e delle infrastrutture.
Le attività si concentrano sulla riduzione della vulnerabilità sismica di strutture in cemento armato ordinario e prefabbricato, acciaio, muratura, legno e di infrastrutture, attraverso lo sviluppo di strumenti e conoscenze finalizzate alla definizione di linee guida e indirizzi operativi, anche con potenziale impatto normativo.
Le competenze disponibili consentono di operare ad ampio spettro con un approccio integrato numerico e sperimentale volto allo sviluppo di linee guida e di indirizzo, anche a carattere normativo, o alla definizione di linee prioritarie di intervento su patrimoni immobiliari e su infrastrutture.
Tra le diverse attività svolte si possono annoverare:
- Valutazione della vulnerabilità sismica di edifici in muratura, analisi numerica a supporto di attività di laboratorio e sviluppo di tecniche di rinforzo;
- Supporto al controllo di pratiche antisismiche;
- Supporto alla valutazione vulnerabilità qualitativo del patrimonio edilizio con annesso database (aziende, università, etc.);
- Supporto alla valutazione della vulnerabilità sismica e del rinforzo strutturale di edifici c.a. e c.a. prefabbricato;
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.






