CORSI DI FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI
La Fondazione JOBSFACTORY in collaborazione con la Fondazione EUCENTRE, organizza Corsi di formazione che trattano
temi specialistici legati alla progettazione antisismica. Per maggiori informazioni sui Corsi Professionali visita la pagina dedicata.
Sisma ed elementi non strutturali
Il Corso si terrà il 11 novembre 2022. La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizza il Corso: “Sisma ed elementi non strutturali”. Coordinatore e Docente: Prof. Simone...
Monitoraggio strutturale
Il Corso si terrà il 28 ottobre 2022. La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizza il Corso: “Monitoraggio strutturale”. Coordinatore e Docente: Prof. Simone Peloso, Fondazione Eucentre...

Edifici sicuri in cui vivere
È in fase di conclusione un progetto di ricerca tra Fondazione EUCENTRE e Kerakoll che ha visto lo svolgimento di prove dinamiche su tavola vibrante su due edifici in c.a....

Il progetto ROSSINI
Si è concluso il progetto ROSSINI che ha portato la realizzazione di una piattaforma prototipale di monitoraggio e navigazione in impianti a rischio di incidente rilevante (RIR). Il progetto ha...

Pubblicazioni CERN e MobiLAB
Luca Sironi, Marco Andreini, Cristiana Colloca, Michael Poehler, Davide Bolognini, Filippo Dacarro, Pierino Lestuzzi, Frédéric Dubois, Ziran Zhou, and José E. Andrade (2023) “Shaking table tests for seismic stability of...

Primo Quaderno del 2023 della Rivista Progettazione Sismica
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...

Evento finale del progetto europeo BORIS
Il 12 dicembre 2022 si è tenuto, presso la Fondazione Eucentre, l’evento di chiusura del progetto europeo BORIS (Cross BOrder RISk assessment for increased prevention and preparedness in Europe). Durante...

EUCENTRE Operatore Accreditato per la formazione, ai sensi della D.G.R. n. 2412 del 26/10/2011
Siamo lieti di comunicare che EUCENTRE è stata inserita nell'albo degli operatori accreditati per la formazione con numero di iscrizione 1321 del 05 dicembre 2022, ai sensi della DGR della...

Gerard O’Reilly premiato con il “2022 Shah Family Innovation Prize”
Gerard O'Reilly, ricercatore presso lo IUSS di Pavia, è stato premiato dall'istituto americano EERI con "2022 Shah Family Innovation Prize", un riconoscimento prestigioso che viene assegnato ogni anno a giovani...

Secondo Quaderno del 2022 della Rivista Progettazione Sismica
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...

Estensione Accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17025 – ACCREDIA
Il Laboratorio di EUCENTRE, già accreditato dal 2017 ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da ACCREDIA, Ente Italiano di Accreditamento, per diversi metodi di prova, come riportato...