La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre hanno organizzato il Webinar:
“Analisi, modellazione e progettazione sismica di edifici in legno (FAD Covid19)”.
Il Webinar si terrà il 25 ed il 28 luglio 2023.
Coordinatore e Docente:
Dr. Ing. Daniele Casagrande, Consiglio Nazionale delle Ricerche
Docente:
Dr. Ing. Mauro Andreolli, TimberTech
A chi è rivolto
Il Webinar si svolge nell’ambito della Formazione Continua Professionale diretta ad affrontare i temi più specialistici della progettazione, modellazioni, analisi e verifica, delle strutture in legno che non trovano spazio all’interno dei corsi generali di aggiornamento professionale. In particolare il Webinar è rivolto a professionisti, tecnici, geometri e funzionari interessati ad acquisire le competenze necessarie per affrontare temi legati alla progettazione delle strutture in legno fornendo un’ampia panoramica delle soluzioni tecnologiche e progettuali e dei metodi di modellazione e analisi più avanzati.
Contenuti e obiettivi del Webinar
Il legno, se comparato agli altri materiali da costruzione, è caratterizzato da molti aspetti positivi. In particolare l’elevato rapporto resistenza/peso, del tutto simile a quello dell’acciaio, permette di ottenere costruzioni leggere caratterizzate da una ridotta azione sismica, semplicità di trasporto e montaggio ed opere di fondazione meno impegnative. Il legno si rivela vantaggioso anche dal punto di vista delle prestazioni energetiche dell’edificio e del comfort ambientale, ma soprattutto è l’unico tra i materiali da costruzione ad essere realmente rinnovabile e sostenibile.
La prima parte del Webinar sarà dedicata ai sistemi strutturali multipiano in legno, al calcolo degli edifici a pareti portanti intelaiate e al calcolo degli edifici in XLAM.
La seconda parte invece sarà dedicata alla progettazione sismica di strutture in legno in accordo alle normative vigenti, alla progettazione in capacità degli edifici in legno e alla modellazione di edifici in legno.
Il Webinar rilascia 8 CFP
La quota di partecipazione al Webinar è pari a 150 Euro+IVA (22%). L’iscrizione deve essere confermata entro il 18 luglio 2023.
Per partecipare è necessario contattare la Fondazione EUCENTRE di Pavia alla seguente e-mail: corsi@eucentre.it.