+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ATTIVI
      • BORIS2
      • EMERGE
      • ERIES
      • GEO-INQUIRE
      • MEDIATE
      • RAISE
      • TEAMAWARE
      • U-AINSPECT
    • CONCLUSI
      • BORIS
      • CRISIS
      • DRONES4SAFETY
      • ECOSTRESS
      • EPOS-IP
      • GREEN
      • ICARUS
      • INFRA-NAT
      • ISRA
      • LIQUEFACT
      • MATILDA
      • NAM
      • PEC
      • PRISMA
      • ROADMAP
      • ROADMAP2
      • SAMBA
      • SASPARM 2.0
      • SERA
      • SIMULATOR-ADS
      • STRIT
      • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • PROCEDURA DI TEMPORANEA IMPORTAZIONE BENI DA TESTARE
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • DIVULGAZIONE
      • MOSTRA TERREMOTI E STRUTTURE
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

NEWS

Home NEWS Page 13

Once upon a Time in Italy: The Tale of the Morandi Bridge

19/04/2019Renato Fuchs
TUESDAY 21TH MAY 2019, 4:00 PM SALA DEL CAMINO - PALAZZO BROLETTO Piazza della Vittoria, 15 - Pavia Once upon a Time in Italy: The Tale of the Morandi Bridge...

SEISMULATOR ad EXCO 2019, Fiera di Roma dal 15 al 17 maggio 2019

18/04/2019Renato Fuchs
Eucentre parteciperà, con la grande tavola sismica dimostrativa, ad EXCO 2019, L’Expo della Cooperazione Internazionale, presso la Fiera di Roma dal 15 al 17 maggio 2019. L’iniziativa si propone di...

Corso Breve – Modellazione ad elementi finiti nel calcolo strutturale: basi teoriche ed applicazioni a casi reali

16/04/2019paviaeucentre
L'Ordine degli Ingegneri della Parovincia di Pavia in collaborazione con la Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Modellazione ad elementi finiti nel calcolo strutturale: basi teoriche ed applicazioni a...

L’uso dei Droni nella sicurezza industriale: ispezioni, prevenzione e gestione delle emergenze

08/04/2019Renato Fuchs
Lo scorso 5 aprile, Eucentre ha presentato le proprie attività in ambito SAPR (sistemi aerei a pilotaggio remoto) all’interno del workshop “L’uso dei Droni nella sicurezza industriale: ispezioni, prevenzione e...

Quel 31 marzo di dieci anni fa a L’Aquila

04/04/2019Renato Fuchs
Il terremoto di L’Aquila del 6 aprile 2009 fu preceduto da una lunga sequenza sismica che provocò molta paura e lievi danni ai fabbricati. Nella settimana che lo precedette si...

A breve il nuovo modello di pericolosità sismica del territorio italiano – intervista a Carlo Meletti

03/04/2019Nessun commentoRenato Fuchs
Si sta per concludere l’iter per il rilascio del nuovo modello di pericolosità sismica, che verrà denominato MPS19. Abbiamo chiesto a Carlo Meletti, componente del Comitato Scientifico di Eucentre, di...

Corso Breve – Valutazione della vulnerabilità e del danno di beni culturali

14/03/2019paviaeucentre
L’Ordine degli Ingegneri della Parovincia di Pavia in collaborazione con la Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Valutazione della vulnerabilità e del danno di beni culturali". Il corso si terrà...

Corso Breve – Progetto di strutture in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

12/03/2019paviaeucentre
L’Ordine degli Ingegneri della Parovincia di Pavia in collaborazione con la Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Progetto di strutture in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni...

Prove sismiche mediante tavola vibrante su una vetrina museale con contenuti artistici

01/03/2019gabriele.ferro
La conservazione dei beni culturali, intesi non solo come patrimonio edificato, ma anche come reperti storici delle più svariate dimensioni conservati nei musei, e la loro tutela nei confronti dei...

Eucentre tra le istituzioni cittadine da conoscere

27/02/2019gabriele.ferro
“Percorsi di conoscenza delle Istituzioni cittadine e della realtà locale” è un’iniziativa promossa dal Comune di Pavia, rivolta alle scuole della città, che si prefigge tra l'altro di favorire la...

Corso Breve – Profili di responsabilità legati alla comunicazione del rischio

22/02/2019paviaeucentre
La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Profili di responsabilità legati alla comunicazione del rischio". Il corso si terrà in data 22 marzo 2019 a Pavia (presso Eucentre – Via Adolfo Ferrata, 1 –...
azioni estreme

Corso Breve – Robustezza, analisi e progettazione di strutture soggette ad azioni estreme

22/02/2019paviaeucentre
La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Robustezza, analisi e progettazione di strutture soggette ad azioni estreme". Il corso si terrà in data 22 febbraio 2019 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata,...

Prove dinamiche su tavola vibrante di un silo in acciaio per granaglie: SEismic Response of Actual steel SILOS (SERA-SILOS)

21/02/2019gabriele.ferro
Dal 27 febbraio presso lo ShakeLab della Fondazione Eucentre si terranno le prove dinamiche su tavola vibrante di un silo in acciaio per granaglie (fornito da AGI Frame). Le prove...

Giuseppe Zamberletti, i terremoti del 1976 in Friuli e la Protezione Civile

13/02/2019gabriele.ferro
Lo scorso 26 gennaio ci ha lasciato Giuseppe Zamberletti, un uomo che ha segnato in modo indelebile l’organizzazione della Protezione Civile Italiana. Così su Wikipedia: “Giuseppe Zamberletti (Varese, 17 dicembre...

Esami finali di dottorato allo IUSS e ad UniPV

02/02/2019Renato Fuchs
Tra l'8 e l'11 febbraio 2019 si terranno gli esami finali di dottorato presso lo IUSS - Scuola Universitaria Superiore Pavia - e presso l'Università degli Studi di Pavia. In...

Progettazione Sismica2 – Terzo Numero 2018

31/01/2019gabriele.ferro
È ora disponibile il Terzo numero 2018. Clicca qui per andare alla pagina dedicata alle Pubblicazioni della Fondazione.

FameLab a Pavia

24/01/2019gabriele.ferro
FameLab è una competizione internazionale per giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione. I candidati avranno a disposizione solo tre minuti e una manciata di parole per comunicare al...
azioni estreme

Corso Breve – Robustezza, analisi e progettazione di strutture soggette ad azioni estreme

23/01/2019paviaeucentre
La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Robustezza, analisi e progettazione di strutture soggette ad azioni estreme". Il corso si terrà in data 22 febbraio 2019 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata,...
Zafferana Etnea - Fleri - Designa

DESIGNA attivato a seguito dello sciame sismico in area etnea

26/12/2018Renato Fuchs
Il Dipartimento della Protezione Civile ha richiesto ad Eucentre l'attivazione di DESIGNA, il sistema informatico a supporto della gestione delle necessità della popolazione in emergenza, a seguito dei danni causati...

Eucentre partecipa all’Udienza Papale con il Dipartimento della Protezione Civile

22/12/2018gabriele.ferro
Una delegazione di Eucentre, comprendente il Presidente Riccardo Pietrabissa, il Direttore Operativo Fabio Germagnoli ed i Capi Dipartimento, ha partecipato in data 22 dicembre 2018 all'Udienza Papale con il Dipartimento...

GEM e le mappe di pericolosità sulla Provincia Pavese – 21 dicembre 2018

21/12/2018Renato Fuchs
La Provincia Pavese ha pubblicato, il 21 dicembre 2018, un articolo sulle attività di GEM (Global Earthquake Model) che vede tra i propri partner italiani Eucentre ed il Dipartimento della...

RAI Linea Verde Life ad Eucentre, tra le eccellenze di Pavia

12/12/2018Renato Fuchs

La puntata dell’8 dicembre 2018 della trasmissione RAI Linea Verde Life è stata dedicata a Pavia ed alle sue eccellenze: tra queste la Fondazione Eucentre, che è stata illustrata dal…

C’era una volta il Ponte Morandi: dalla concezione al collasso

12/12/2018gabriele.ferro
Instant Conference presso la Scuola Universitaria Superiore - IUSS Pavia: C’ERA UNA VOLTA IL PONTE MORANDI: DALLA CONCEZIONE AL COLLASSO Martedì 11 Dicembre 2018, Ore 18.00 (Clicca per scaricare il...

I Laboratori Eucentre impegnati nel testing di elementi non strutturali

10/12/2018gabriele.ferro
Fra le attività svolte dai Laboratori della Fondazione, l’impegno rivolto verso il fronte della sperimentazione su elementi non strutturali è costante. In realtà si tratta di un doppio fronte, dato...

Fourth International Workshop on Seismic Performance of Non-Structural Elements (SPONSE)

10/12/2018gabriele.ferro
The Fourth International Workshop on Seismic Performance of Non-Structural Elements (SPONSE) si svolgerà a Pavia (Italia) il 22 e 23 maggio 2019. Il workshop è organizzato dal Centro europeo per...

Paginazione degli articoli

< 1 … 10 11 12 13 14 15 16 >

Articoli recenti

  • Eucentre al Parlamento Europeo per Presentare Re-MXP, Progetto Europeo per la Resilienza delle Infrastrutture Aeroportuali
    27/06/2025
  • Edifici esistenti in cemento armato: diagnosi, analisi, verifica e modellazione
    25/06/2025
  • Visita della Delegazione AHA Centre a Eucentre: Cooperazione Internazionale per la Protezione Civile e Gestione del Rischio.
    23/06/2025
  • Workshop: La Certificazione dei Prodotti da Costruzione e il Nuovo Regolamento CPR UE 2024/3110
    13/06/2025
  • Bearing Test System: Eccellenza Europea nella Sperimentazione Sismica
    11/06/2025
  • Workshop MODISAT – Monitoraggio Intelligente per Infrastrutture Resilienti
    09/06/2025
  • Analisi, modellazione e progettazione sismica di edifici in legno [Aggiornato]
    06/06/2025
  • Borse di Studio per Laurea Magistrale in Ingegneria Civile per Mitigazione dei Rischi Naturali – A.A. 2025/2026
    27/05/2025
  • La Seconda Generazione dell’Eurocodice 8: La Presentazione a Pavia
    14/05/2025
  • WCEE2024 Vince l’Eventex Gold Prize: Riconoscimento Internazionale per l’Ingegneria Sismica
    12/05/2025

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Gender Equality Plan | Privacy Policy | Cookie | Dichiarazione di accessibilità | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

Regolazioni di accessibilità

Powered by OneTap

Impegno per l'accessibilità di Fondazione Eucentre

Presso Fondazione Eucentre, ci impegniamo a rendere la nostra presenza digitale il più accessibile e inclusiva possibile per tutti gli utenti, comprese le persone con disabilità. Il nostro obiettivo è migliorare l'usabilità di www.eucentre.it e supportare un'esperienza più accessibile per tutti, indipendentemente dalle capacità o dalle tecnologie utilizzate.

Il nostro approccio all'accessibilità

Cerchiamo di allinearci alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG), che definiscono standard riconosciuti a livello internazionale per l'accessibilità digitale. Sebbene non sia sempre possibile garantire la piena conformità, ci impegniamo ad apportare miglioramenti quando possibile e a rivedere regolarmente gli aspetti legati all'accessibilità del nostro sito. L'accessibilità è un processo continuo, e ci impegniamo a migliorare l'esperienza nel tempo, man mano che evolvono tecnologie, standard ed esigenze degli utenti.

Funzionalità di accessibilità

Per supportare l'accessibilità, www.eucentre.it può utilizzare strumenti come la barra di accessibilità OneTap. Questa interfaccia offre una serie di funzionalità utili, tra cui:
  • Dimensioni del testo e impostazioni di contrasto regolabili
  • Evidenziazione di collegamenti e testi per una migliore visibilità
  • Navigazione completa da tastiera dell'interfaccia
  • Avvio rapido tramite scorciatoia da tastiera: Alt + . (Windows) o ⌘ + . (Mac)
Si prega di notare quanto segue:
  • La disponibilità e l'efficacia di queste funzionalità dipendono dalla configurazione del sito e dalla sua manutenzione continua.
  • Nonostante i nostri sforzi per garantire l’accessibilità, non possiamo assicurare che tutte le parti di www.eucentre.it siano sempre completamente accessibili. Alcuni contenuti potrebbero essere forniti da terze parti o influenzati da limitazioni tecniche al di fuori del nostro controllo.

Feedback e contatti

Accogliamo con piacere i vostri feedback. Se riscontrate barriere all'accessibilità o avete suggerimenti per miglioramenti, vi preghiamo di contattarci: Email: info@eucentre.it Siamo impegnati a esaminare tutte le richieste e a rispondere entro 3–5 giorni lavorativi. Se avete bisogno di assistenza per accedere a qualsiasi parte di questo sito web, saremo lieti di fornirla tramite canali alternativi su richiesta. Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025
Seleziona il tuo profilo di accessibilità
Modalità per ipovedenti
Migliora l'aspetto visivo del sito web
Profilo sicuro per le crisi epilettiche
Elimina i lampi e riduce i colori
Modalità ADHD-friendly
Navigazione focalizzata, senza distrazioni
Modalità per non vedenti
Riduce le distrazioni, migliora la concentrazione
Ammorbidisce i colori e ferma il lampeggiamento
Contenuto
Colori
Orientamento
Versione 6.7.1
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAcceptReject
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA