La nostra collaborazione come partner tecnico di WCEE2024 è stata un vero successo, anche in termini di numeri. L'evento ha visto una partecipazione straordinaria, con cifre che riflettono l'importanza e...
L'Associazione Internazionale per l'Ingegneria dei Ponti e delle Strutture (IABSE) ha annunciato con grande orgoglio i vincitori dei Premi IABSE People and Paper 2024. Tra questi, spicca il nome del...
Si è conclusa venerdì 05 luglio la 18ª Conferenza Mondiale sull'Ingegneria Sismica (WCEE2024), tenutasi presso il Milano Conference Centre (MiCo) a Citylife. L'evento ha visto la partecipazione di circa 4200...
Durante la World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024), Hilti ha presentato una prova dal vivo sulla nostra tavola vibrante (Seismulator) per dimostrare l'efficacia dei suoi elementi non strutturali in condizioni...
L'attesa 18ª Conferenza Mondiale sull'Ingegneria Sismica (WCEE2024) ha ufficialmente aperto i battenti oggi presso l'Allianz MiCo, il più grande centro congressi d'Europa. La cerimonia di apertura, tenutasi alle ore 9:30...
Il 5 luglio 2024, in occasione della 18° World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024), la Fondazione EUCENTRE aprirà le porte dei suoi laboratori per una visita tecnica esclusiva. Questa opportunità...
Il 4 luglio 2024, nell’ambito della World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024), si terrà un esclusivo party presso il rinomato Superstudio Maxi di Milano. L’evento rappresenta un'opportunità unica per i...
La Fondazione Eucentre, in collaborazione con IUSS e Università di Pavia, sarà protagonista alla 18° World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024), un evento di rilevanza globale che si terrà dal...
La 18ª Conferenza Mondiale sull'Ingegneria Sismica (WCEE2024) rappresenta non solo un'importante occasione per il confronto e la condivisione di innovazioni nel campo dell'ingegneria sismica, ma anche un'opportunità unica per vivere...
Dal 30 giugno al 5 luglio 2024, Milano ospiterà la 18ª Conferenza Mondiale sull'Ingegneria Sismica (WCEE2024), un evento di straordinaria importanza che segna il ritorno di questa prestigiosa manifestazione in...
Con profonda tristezza, annunciamo la scomparsa del nostro caro amico e collega Naveed Ahmad. Naveed è arrivato a Pavia da Peshawar, in Pakistan, nel 2006 con la sua famiglia. Ha...
La Fondazione EUCENTRE annuncia la sua partecipazione come partner al progetto finanziato da DG-ECHO "Multi-Country Study: Comprehensive Analysis of Disaster Risk Landscape and Capacity to Respond". Questa significativa iniziativa europea,...
Il software DESIGNA, sviluppato da Fondazione EUCENTRE, è stato scelto dal Dipartimento della Protezione Civile (DPC) per gestire le esigenze di alloggio degli sfollati a causa dei fenomeni bradisismici in...
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università di Pavia ha annunciato l'apertura del bando per due borse di studio da 3.000 Euro/anno ciascuna, destinate agli studenti che si immatricoleranno...
Sono aperte le candidature per 8 borse di dottorato (di cui 2 finanziate dalla Fondazione Eucentre) in ingegneria sismica attivate nell’ambito del programma ROSE della Scuola Universitaria Superiore IUSS di...
La Fondazione EUCENTRE annuncia con entusiasmo la sua partecipazione all’8a edizione dell’European Civil Protection Forum, che si terrà a Brussels il 4 e 5 giugno 2024. Questo evento, il più...
Nella giornata di giovedì 30 maggio sono stati graditi ospiti presso la nostra Fondazione Anna Maria Bernini, Ministro dell'Università e della Ricerca, l'Onorevole Alessandro Cattaneo, deputato ed ex sindaco di...
Il 23 e 24 maggio 2024, il prestigioso Collegio Cardinale Agostino Riboldi di Pavia ha ospitato l'ottava edizione del Seminario Internazionale Nigel Priestley (corrispondente alla ventiduesima edizione del ROSE Seminar)....
Nell'ambito dell’attività della convenzione tra Regione Lombardia Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile e Fondazione Eucentre, nelle giornate del 28-29-30 e 31 maggio si terranno presso EUCENTRE le esercitazioni e...
Il 16 maggio 2024 si è svolta l’esercitazione italiana del progetto ROADMAP2. L’esercitazione Table Top si è svolta a Palmanova presso il Centro Operativo Regionale del Friuli Venezia Giulia e...
Il prestigioso Premio al Miglior Articolo di Buildings 2022 è stato conferito a "Experimental Seismic Assessment of Nonstructural Elements: Testing Protocols and Novel Perspectives" di Martino Zito, Roberto Nascimbene, Paolo...
Mercoledì 22 maggio alle ore 14:30 si svolgerà presso il Polo Didattico della Facoltà di Ingegneria (Via Ferrata 5, Pavia) un incontro di presentazione dei progetti e delle aziende che...
In un ambito che celebra le eccellenze nell'ingegneria sismica e nella sismologia, il Professor Gian Michele Calvi si appresta a ricevere uno dei riconoscimenti più prestigiosi del settore: la nomina...
Il 17 maggio 2024 alle ore 15:00, il Prof. Brady R. Cox, PhD, PE dell'Università dello Utah (USA) terrà un seminario dal titolo "What Spatial Area Influence Seismic Site Response:...
Il Professor Alberto Pavese (Advisor Dipartimento Prodotti Industriali presso Eucentre) ed Emanuele Brunesi (ricercatore presso Eucentre) hanno raggiunto un importante traguardo, classificandosi entrambi nel top 10 degli articoli più scaricati...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.