Dal 5 al 7 dicembre 2022, si terrà press oil campus della Stanford University a Palo Alto, California il Fifth International Workshop on Seismic Performance of Non-Structural Elements (SPONSE). >...
Venerdì 25 marzo alle ore 15:00 ora italiana, si terrà il webinar “Recent Advances in Experimental and Numerical Investigations on Seismic Isolation Devices” relativo agli ultimi sviluppi scientifici nel campo...
Sono aperte le iscrizioni al Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione ai Corsi di dottorato di ricerca – XXXVIII ciclo. Scadenza: 28 marzo 2022 ore 13.00 (CET). Per...
Si è tenuta a Pavia la prima di due edizioni del corso sul metodo SORA per la valutazione del rischio delle operazioni UAS in categoria specific, organizzato da EUCENTRE in...
Il 24 febbraio 1992 nasceva il Servizio Nazionale della Protezione Civile, composto dalle energie migliori del Paese: enti, istituzioni, comunità tecnico-scientifica, volontariato, società civile. • Qui il rimando alla pagina...
Sul Giornale dell'Ingegnere (n.1 - 2022 - pg.19) un articolo riassume brevemente il contesto in cui è nato e si è sviluppato il Progetto Sisma. La Fondazione EUCENTRE ha assistito...
Emanuele Brunesi è entrato a far parte del Editorial Board di "The structural design of Tall and Special buildings" edita da Wiley. La rivista si concentra per lo più sulle...
L'University of Washington ha attivato un programma di corsi online per l'ottenimento di un certificato in "Earthquake Engineering (Design Earthquake-Resilient Structures)". Il programma, strutturato in tre corsi per una durata...
L'articolo "Influence of Modelling Assumptions on the Seismic Risk of Industrial Precast Concrete Structures" pubblicato ad aprile 2021 è stato inserito nel volume "Advances in Seismic Performance and Risk Estimation...
È stato appena pubblicato sull’International Journal of Disaster Risk Reduction l’articolo “Use of UAS for damage inspection and assessment of bridge infrastructures”, che descrive le procedure di ispezione di infrastrutture...
L'articolo "Investigating the potential effectiveness of earthquake early warning across Europe" che vede come autori la Dr. Gemma Cremen (UCL Civil, Environmental & Geomatic Engineering - CEGE), il Prof. Carmine...
Durante una cerimonia tenutasi a Milano lunedì 17 gennaio 2022, Autostrade per l'Italia ha premiato 6 progetti per la sicurezza di ponti e viadotti presentati nell'ambito di Argo Innovation Lab,...
È ora disponibile il numero 2021. Clicca qui per andare alla pagina del bookstore Eucentre dedicata alla rivista. In questo numero sono raccolti tutti i contributi presenti nei Quaderni pubblicati...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
Nel mese di novembre la Provincia di Pavia ha adottato il nuovo piano di Protezione Civile Provinciale. Il piano è stato redatto dal Centro Italiano per la Ricerca sulla Riduzione...
Nell’ambito del 5th DRMKC (Disaster Risk Management Knowledge Centre) annual Seminar (17-18 novembre 2021, in streaming), il Dr. Agostino Goretti del Dipartimento della Protezione Civile ha presentato la piattaforma WebGIS...
Infrastrutture tecnologiche per la Digital Transformation Seminario | Riunione telematica | 30 Novembre 2021 - h.16.00-18.00 La pandemia tuttora in corso ha reso evidente la necessità di una...
CLUSTER BUILD lancia il premio nato a Digital&BIM per fare il punto su: Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito Il premio BIM&DIGITAL Awards 21, giunto alla quinta edizione, mira a...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
The Italian Center for Research on Risk Reduction CI3R is launching a call for 2 experts that shall contribute to the writing of the content of the second thematic paper...
Nella mattinata di giovedì 18 novembre, dalle 10:00 alle 13:00, si terrà un workshop in modalità online, che vedrà la partecipazione dei partner di ricerca coinvolti nelle attività sperimentali del...
In occasione dell'evento celebrativo dei dieci anni dell'Associazione ISI - Ingegneria Sismica Italiana - il Professore Gian Michele Calvi e il Professor Edoardo Cosenza, ai microfoni di Ingenio, fanno il...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
Anche quest’anno Eucentre ha dato il proprio contribuito agli eventi della Settimana Nazionale della Protezione Civile, svolta dal 10 al 16 ottobre e istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata...
Il Dipartimento della Protezione Civile, a seguito dell’aumentata attività eruttiva del cratere, ha richiesto il supporto di Eucentre sull’isola di Vulcano. Una rappresentanza della Fondazione si è quindi recata sull’isola...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.