Sono in corso di ultimazione i preparativi per le prove, nei laboratori Eucentre, che si terranno dall'8 al 10 marzo prossimi sugli edifici realizzati da ISAAC per testare in condizioni...
A un anno dal terremoto che ha colpito Zagabria, nella città si terrà la prima conferenza Croata di Ingegneria Sismica. Dal sito dedicato alla conferenza eccone le motivazioni: Il terremoto...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
Grande partecipazione - oltre 380 Comuni - al seminario organizzato da ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e Dipartimento della Protezione Civile lo scorso 15 febbraio allo scopo di diffondere...
Mercoledì 17 febbraio dalle 9:30 alle 13:00 CET si svolgerà il Convegno online dal titolo "Progetto LiquefAct in Emilia-Romagna". L’evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna è finalizzato ad illustrare le attività...
È ora disponibile il numero 2020. Clicca qui per andare alla pagina del bookstore Eucentre dedicata alla rivista. In questo numero sono raccolti tutti i contributi presenti nei Quaderni pubblicati...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Da quest'anno nascono i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo per...
Nelle prossime settimane verranno effettuate presso lo SHAKELab di Eucentre, a pochi giorni di distanza l’una dall’altra, le prove di due importanti progetti sperimentali: la prova su tavola vibrante uniassiale...
Riprende in modalità virtuale il “Tour Italia Antisismica” organizzato da CRESME ed ISI in collaborazione di Eucentre, con il webinar gratuito del 27 Gennaio 2021 dedicato a Professionisti ed Imprese...
La conservazione dei beni culturali, intesi non solo come patrimonio edificato, ma anche come reperti storici delle più svariate dimensioni conservati nei musei, e la loro tutela nei confronti dei...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Da quest'anno nascono i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo per...
Riprende in modalità virtuale il “Tour Italia Antisismica” organizzato da CRESME ed ISI in collaborazione di Eucentre, con il webinar gratuito del 18 dicembre 2020 dedicato a Professionisti ed Imprese...
Con la pubblicazione della lettera del Prof. Masayoshi Nakashima, Presidente della IAEE, è stata ufficializzata l'assegnazione all'Italia del 18° Congresso Mondiale di Ingegneria Sismica (WCEE), che si terrà a Milano nel...
I 59 delegati nazionali dei Paesi che compongono lo IAEE, International Association for Earthquake Engineering, hanno deciso che il 18° Congresso Mondiale di Ingegneria Sismica si terrà nel 2024 a...
ReLUIS (Rete dei Laboratori Italiani di Ingegneria Sismica) organizza per il prossimo 23 novembre, dalle 14.30 alle 18.30, un interessante Webinar dal titolo "La ricerca italiana in ingegneria sismica e...
All’interno della collaborazione tra la Fondazione EUCENTRE e ISAAC, che prevede un test su tavola vibrante del sistema di controllo attivo I-Pro 1, è online il Blind Predicion Contest promosso...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Da quest'anno nascono i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo per...
Il premio BIM&DIGITAL Awards 20, giunto alla quarta edizione, anche in assenza dell’evento che lo ha fatto nascere nel 2017, viene lanciato da CLUSTER BUILD (una associazione privata di imprese,...
Presso lo ShakeLab della Fondazione EUCENTRE si è recentemente conclusa una campagna di prove sperimentali sul comportamento sismico di un innovativo sistema di rinforzo per murature portanti Resisto 5.9, realizzato...
La nuova edizione del corso ITS per Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni, aggiornato in “Smart homes for smart cities”, sarà avviata nel mese di novembre. Le...
Settimana della Protezione Civile 2020: il simulatore di terremoti a Pavia Nell’ambito delle iniziative per la settimana della Protezione Civile, EUCENTRE ha messo a disposizione nei giorni 15, 16 e...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Da quest'anno nascono i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo per...
L'Italia ha candidato Milano come sede della prossima Conferenza Mondiale in Ingegneria Sismica del 2024. Qui potete trovare il sito della candidatura con tutte le informazioni www.wcee2024.it EUCENTRE come molti...
Presso lo SHAKELAB è in corso una campagna di prove cicliche su nodi trave-pilastro in scala reale che vede la collaborazione della Fondazione EUCENTRE con Tecnostrutture e l’Università di Washington....
Il 24 settembre, nove Centri di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale si sono riuniti per dare avvio alle attività della Rete dei Centri di Competenza della Protezione Civile...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.