+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • BORIS
    • CRISIS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • ROADMAP
    • SAMBA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS NEI PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • SEISM-HOME
        Accelerogrammi
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

Cookie

Home Cookie
  1. Cookie
  2. Monitoraggio dati di navigazione al sito
  3. Commenti ai post del blog
  4. Social Network
  5. Utilizzo dei form
  6. Blocco dei cookie

1 – COOKIE

Cosa sono i cookie?

I cookie sono informazioni che un server può inviare al tuo computer, smartphone o tablet, quando visiti un sito web o un social network. Lo stesso server che li ha trasmessi poi può leggere e registrare i cookie, per ottenere informazioni di vario tipo.

Di che tipo sono e a cosa servono?

I cookie possono essere:

  • Tecnici: servono a rendere più veloce la navigazione e sono utilizzati, ad esempio, per salvare il contenuto di un carrello della spesa di un negozio online, per memorizzare la scelta della lingua di un sito o per semplificare operazioni di pagamento tramite home banking.
  • Di profilazione: sono usati per monitorare gli utenti durante la navigazione. Registrano informazioni su ciò che compri o potresti voler comprare, analizzando le tue letture e le tue preferenze. In questo modo offrono informazioni per personalizzare la pubblicità che ti viene inviata in base ai tuoi gusti, scelte, preferenze, stili di vita. Ti è mai capitato di cercare su Google informazioni sulla destinazione del tuo prossimo viaggio, per poi ritrovarti su Facebook offerte promozionali proprio su quella meta? Ecco, quello è un cookie di proliferazione.
  • Di terze parti: può accadere che in una pagina web ci siano cookie provenienti da altri siti, che sono contenuti in altri elementi (come il bottone di condivisione di Facebook, o un video di YouTube integrato in una pagina web). Così i cookie che scarichi possono essere letti da altri soggetti e usati per fare profilazione.

Su questo sito utilizzo cookie tecnici e di terze parti, e nessun tipo di cookie di profilazione.

2 – MONITORAGGIO DATI DI NAVIGAZIONE AL SITO

Ci interessa offrire – giorno dopo giorno – un servizio migliore, per questo questo sito usa Google Analytics per capire quante persone navigano il sito, come lo fanno e quali sono gli argomenti che preferiscono leggere.
Google Analytics è un servizio gratuito offerto da Google: su questo sito è impostato in modo tale da rendere il tuo indirizzo IP anonimo. I dati raccolti sono conservati sui server di Google, che potrebbe decidere di darli a terzi: sappi che se succede, tutto ciò avverrà in forma anonima e aggregata. Per ulteriori informazioni puoi leggere direttamente l’informativa sulla privacy e l’uso dei dati di Google Analytics.
Se non vuoi comparire tra i visitatori di questo sito puoi renderti invisibile scaricando questo componente aggiuntivo per Google Analytics.

3 – COMMENTI AI POST DEL BLOG

Alla fine di ogni post hai la possibilità di lasciare un commento. Questo sito gestisce i commenti attraverso WordPress, di proprietà dell’azienda Automattic. Se sei interessato, puoi leggere come e quali cookie utilizza Automattic.

4 – SOCIAL NETWORK

Questo sito utilizza, alla fine di ogni post, dei bottoni che danno la possibilità di condividere sui social network ciò che hai appena letto. Questi bottoni, al loro interno, contengono dei cookie e per questo sono detti cookie di terze parti. Non siamo a conoscenza di come useranno le terze parti con le informazioni che i bottoni sociali hanno loro trasmesso. Potrebbero usare queste informazioni per fare retargeting, ed è per questo che potrebbe capitarti di vedere su Facebook la pubblicità di un contenuto che hai appena cercato o condiviso.
Se vuoi approfondire queste sono le privacy policy dei rispettivi social network:

  • Facebook;
  • Google (Google Plus e Youtube);
  • LinkedIn;
  • Twitter.

5 – UTILIZZO DEI DATI PERSONALI

Questo sito ha un form Contatti. Se ci scrivi, usiamo i tuoi dati (indirizzo email) per risponderti. Questi dati rimangono salvati nel nostro software di gestione della posta e sul server del nostro sito. Siamo noi i titolari di questi dati, che non trasferiamo o vendiamo a nessuno.

6 – BLOCCO DEI COOKIE

Se non vuoi che i tuoi dati vengano registrati, puoi scegliere di bloccare i cookie dal tuo browser. Di seguito trovi come fare:

  • Chrome;
  • Safari;
  • Firefox;
  • Internet Explorer.

Se qualcosa sull’utilizzo dei tuoi dati non ti è chiaro, puoi scriverci.

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA