+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ATTIVI
      • BORIS2
      • EMERGE
      • ERIES
      • GEO-INQUIRE
      • MEDIATE
      • RAISE
      • TEAMAWARE
      • U-AINSPECT
    • CONCLUSI
      • BORIS
      • CRISIS
      • DRONES4SAFETY
      • ECOSTRESS
      • EPOS-IP
      • GREEN
      • ICARUS
      • INFRA-NAT
      • ISRA
      • LIQUEFACT
      • MATILDA
      • NAM
      • PEC
      • PRISMA
      • ROADMAP
      • ROADMAP2
      • SAMBA
      • SASPARM 2.0
      • SERA
      • SIMULATOR-ADS
      • STRIT
      • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • PROCEDURA DI TEMPORANEA IMPORTAZIONE BENI DA TESTARE
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • DIVULGAZIONE
      • MOSTRA TERREMOTI E STRUTTURE
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

Come raggiungere Eucentre


DALL’AEROPORTO
Vicino a Pavia ci sono tre aeroporti internazionali: Milano Linate è quello più vicino, a circa 50 km, poi Milano Malpensa a circa 90 km ed infine Orio al Serio (Bergamo) a circa 100 km.

Aeroporto di Linate
Un taxi da Linate costa circa € 110/130.
In alternativa è possibile prendere la linea M4 della metropolitana di Milano, dalla stazione Linate Aeroporto fino alla stazione di Dateo, e da lì prendere la linea ferroviaria S13 fino alla stazione di Pavia (la durata totale del viaggio è di circa 45 minuti). Il costo del treno è di 4 euro.
Dalla Stazione Centrale di Pavia prendere un autobus per arrivare alla Fondazione Eucentre (vedere sotto).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito degli aeroporti di Malpensa/Linate.

Aeroporto di Malpensa
Non c’è una connessione diretta tra Malpensa e la Fondazione Eucentre o Pavia.
È necessario passare attraverso Milano. È possibile atterrare a Malpensa, Terminal 1 o 2 (Easyjet) e scegliere tra diverse opzioni:

  • Dal Terminal 1 di Malpensa è possibile prendere un treno espresso che arriva a Milano Cadorna o Milano Centrale. Un biglietto singolo costa € 13 e il viaggio sarà di circa un’ora. Da Milano prendere la metro verde verso la Stazione Centrale di Milano. **Dalla Stazione Centrale di Milano prendere un treno per Pavia (per gli orari: Trenitalia). Dalla Stazione Centrale di Pavia prendere un autobus per arrivare alla Fondazione Eucentre (vedere sotto).
  • Prendere l’autobus per la Stazione Centrale di Milano (uscita a destra sia dal Terminal 1 sia dal Terminal 2). Ci sono autobus ogni 15 minuti durante il giorno (Malpensa Shuttle o Autostradale) e il costo di un singolo biglietto è di € 10. Dal Terminal 1 il viaggio sarà di circa 45 minuti, dal Terminal 2 di circa 35 minuti. Dalla Stazione Centrale di Milano seguire il percorso descritto sopra**.
  • Prendere un taxi da Malpensa a Pavia centro/alla Fondazione Eucentre. Costerà circa € 160/180.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito degli aeroporti di Malpensa/Linate.

Areoporto di Orio al Serio (Bergamo)
È l’aeroporto Ryanair di Milano. Non ci sono connessioni dirette tra l’aeroporto di Orio al Serio e Pavia. Un taxi da Orio al Serio a Pavia costa circa € 180/200.
Altrimenti il modo più veloce per raggiungere la Fondazione Eucentre è prendere un autobus per la Stazione Centrale di Milano (Orio Shuttle e Autostradale, costo circa € 12). Dalla Stazione Centrale di Milano seguire il percorso descritto sopra**.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’aeroporto di Orio al Serio.

 


TRASPORTI e MEZZI PUBBLICI

Treno
Ci sono regolarmente treni da Milano e Pavia:

  • Intercity, veloci e che solitamente fermano solo alle Stazioni Centrali di Milano e Pavia. È necessario un biglietto speciale che costa  € 9.
  • Treni regionali. Alcuni fermano in molte piccolo stazioni durante il percorso, altri solamente a Milano Rogoredo e Milano Lambrate. Un biglietto singolo costa € 4,20.

C’è una linea suburbana che collega Milano e Pavia (S13, Trenord) che parte da Milano Bovisa e ferma nelle maggiori stazioni metro.

Autobus
Ci sono due autobus che connettono la Stazione Centrale di Pavia e la Fondazione Eucentre: il 3 e il 6. I biglietti (€ 1,30 l’uno) possono essere acquistati alla stazione o alle tabaccherie.

Le opzioni:

  • Autobus 3 – Colombarone o Autobus 3/ – C. Pelizza
    Scendere alla fermata Tibaldi.
  • Autobus 3/ – Maugeri-Mondino
    Scendere alla fermata Istituti Universitari.
  • Autobus 6 – C. Pelizza
    Si prende dietro la stazione in via Brichetti. Scendere alla fermata ‘Abbiategrasso – Istituto Volta’. Camminare fino a trovare un cancello blu sulla destra.

Attraversare il parcheggio e scendere le scale. Attraversare la strada e salire le scale. Andare fino al secondo palazzo sulla sinistra.

 


IN TAXI
Appena fuori dalla Stazione Centrale di Pavia è possibile prendere un taxi. Per “Eucentre, Via Adolfo Ferrata, 1” il costo sarà da € 10 a € 15.

 


IN AUTO

Da Milano o Genova (A7)
Prendere l’autostrada A7 Milano-Genova, uscita ‘Pavia Nord-Bereguardo’. Continuare sulla strada per Pavia per circa 10 km e uscire a Pavia Centro – Via Riviera. Girare a sinistra, sotto la strada (via Tibaldi), passare la seconda rotonda e prendere la prima uscita a destra, entrare nel parcheggio di Eucentre (edificio cubico sulla destra con finestre blu).

SS35 da Milano (SS35)
Seguire le indicazioni per Pavia per arrivare alla tangenziale. Prendere l’uscita Pavia Ovest-Abbiategrasso, girare a destra, procedere dritto sulla strada principale – oltrepassare il passaggio pedonale/il semaforo e girare a destra alla rotonda, poi prendere la prima uscita a destra per entrare nel parcheggio di Eucentre (edificio cubico sulla destra con finestre blu).

A21 Da Torino-Piacenza (A21)
Prendere l’uscita Casteggio-Casatisma-Pavia sulla A21 (A21-SS35).
Procedere sulla SS35 verso Pavia.
Una volta entrati in tangenziale, prendere l’uscita ‘Istituti Universitari’.
Dopo lo svincolo prendere il cavalcavia, girare a destra, poi a sinistra alla rotonda.
Seguire la strada che costeggia l’Università e girare nell’ultima uscita a sinistra (prima della rotonda), per entrare nel parcheggio di Eucentre (edificio cubico sulla destra con finestre blu).

EUCENTRE

  • CHI SIAMO
  • I FONDATORI
  • LE PERSONE
  • LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
  • DOVE SIAMO & CONTATTI
  • ISCRIZIONE NEWSLETTER
Fondazione Eucentre
Fondazione Eucentre
Via Adolfo Ferrata, 1 – 27100 Pavia (Italy)
Partita Iva: 02009180189
+39 0382 5169811
info@eucentre.it
protocollo@pec.eucentre.it

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Gender Equality Plan | Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA